- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Dichiarazione Sostitutiva Unica, approvato il nuovo modello tipo
Approvato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con decreto direttoriale il modello tipo della DSU da utilizzare per fornire tutte le informazioni utili al calcolo dell’ISEE. Le novità e le modalità di compilazione.
Chimica, Ceramica, Vetro, Gomma e Plastica PMI, aumenti ed una tantum
Aumenti ed una tantum nell'Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della piccola e media industria dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro. Tutti i particolari nell'articolo
CCNL Chimica, Ceramica, Vetro, Gomma e Plastica PMI. Ipotesi di accordo di rinnovo del 5/12/2023
Le novità dell'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della piccola e media industria dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro firmata da UNIONCHIMICA CONFAPI, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL.
Lavoratori delle piattaforme digitali: c'è l'accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
Novità in arrivo dall'Europa per i lavoratori delle piattaforme digitali. Riconoscimento di lavoro subordinato, trasparenza delle piattaforme, tutela dei lavoratori: tutte le novità nell'articolo
Lavoro occasionale in agricoltura, ecco come si applica il regime transitorio
Arrivano dall'INPS le prime attese istruzioni sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023 in merito al lavoro occasionale in agricoltura. Tutto quello che i datori di lavoro devono sapere per una corretta applicazione del regime transitorio