- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Entro fine anno la sanatoria delle omissioni contributive per le Pubbliche amministrazioni
Nessuna prescrizione, sino al 31 dicembre 2023, dei contributi omessi all’Inps dalle pubbliche amministrazioni fino al 31 dicembre 2018 e dovuti alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione separata. I chiarimenti nella circolare n. 92 del 2023.
Sicurezza sul lavoro: sanzioni maggiorate con nuova decorrenza
Da quando decorrono e come si applicano le sanzioni maggiorate per violazione di norme sulla sicurezza sul lavoro previste dal D.M. n. 111/2023. Nell'articolo, tutti i chiarimenti contenuti nella Nota n. 724/2023 dell'Ispettorato nazionale del lavoro
Dall'Inail i nuovi minimali e massimali anche per i lavoratori sportivi
Resi noti dall'Inail i minimali e massimali di rendita da applicare con decorrenza 1° luglio 2023. Tutte le novità per i lavoratori sportivi e gli alunni delle scuole non statali contenute nella circolare n. 47 dell'8 novembre 2023
CCNL ICT Cifa Confsal - Stesura del 21/7/2021
Inserito in "Raccolta CCNL" il contratto collettivo ICT siglato da Cifa e Confsal il 21 luglio 2021
Decreto flussi 2023, ecco il modello per la verifica dell’indisponibilità
Reso disponibile dall'Anpal il 7 novembre 2023 il modello che i datori di lavoro devono presentare prima di richiedere il nulla osta, ex Decreto flussi 2023, per la verifica dell’indisponibilità di lavoratori in Italia a ricoprire il ruolo ricercato