Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda
03/09/2025Il Pronto Ordini n. 80/2025 del CNDCEC chiarisce che per i commercialisti l’affitto d’azienda non costituisce incompatibilità, a condizione che sia reale e senza ingerenza nella gestione, preservando indipendenza e imparzialità professionale.
Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
27/08/2025Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti annuncia azioni istituzionali e giudiziarie contro l’INL, che ha negato l’estensione ai commercialisti della facoltà di rilasciare l’Asse.Co., attualmente prerogativa dei consulenti del lavoro.
Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare
25/08/2025Effetti della sentenza 70/2025 sui commercialisti: la cancellazione dall’Albo è ammessa anche in pendenza di procedimento disciplinare, mentre resta escluso il trasferimento.
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
25/08/2025Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.
Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
25/08/2025Con il PO n. 64/2025 il CNDCEC chiarisce i casi di incompatibilità tra attività agricola e professione di commercialista. Decisivo il riconoscimento della qualifica di I.A.P., che impone il trasferimento all’elenco speciale dell’Albo.
Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF
07/08/2025Il CNDCEC ha pubblicato un documento operativo sulla valutazione delle aziende in crisi, indicando il metodo DCF come il più adatto. Analizzati contesto, criticità e linee guida utili ai professionisti nelle stime in ottica di continuità aziendale.
Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
06/08/2025Il Pronto Ordini n. 35/2025 chiarisce che gli iscritti all’elenco speciale A dell’Albo dei commercialisti non possono essere nominati CTU, in quanto privi del requisito di esercizio effettivo e continuativo della professione.
Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
31/07/2025Il CNDCEC ha approvato modifiche al regolamento sulla formazione continua: esonero per over 65, riduzione crediti per genitori, pari opportunità tra le materie obbligatorie e nuovi criteri per i soggetti formatori. Entrata in vigore dal 2026.
Guida Cndcec-FNC all’internazionalizzazione d’impresa
25/07/2025Il CNDCEC e la FNC pubblicano una guida operativa, il 22 luglio 2025, sulla fiscalità internazionale, pensata per imprese e consulenti impegnati nei processi di internazionalizzazione.
Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
25/07/2025Una professionista gravemente malata si è vista negare la sospensione fiscale prevista per legge. L’ANC è intervenuta e, con il MEF, ha ottenuto il riconoscimento del diritto sancito dalla Legge n. 234/2021.