- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Gomma e plastica industria, rese note le integrazioni
Reso noto il testo dell'ipotesi di rinnovo del CCNL Gomma e plastica industria del 26 gennaio 2023 integrato con quanto definito il 2 febbraio 2023, con decorrenza 1° gennaio 2023 - 31 dicembre 2025
CCNL Gomma e plastica industria - Integrazioni del 2/2/2023
Reso noto il testo dell'ipotesi di rinnovo del CCNL Gomma e plastica industria del 26 gennaio 2023 integrato con quanto definito il 2 febbraio 2023, con decorrenza 1° gennaio 2023 - 31 dicembre 2025
Invalidità civile, documenti on line anche per le visite Asl
Novità per i cittadini in termini di accelerazione delle tempistiche per il riconoscimento dell'invalidità civile. E' stato infatti esteso il servizio di invio on line della documentazione sanitaria per invalidità civile alle visite di competenza Asl.
Soccorso stradale, una tantum ed aumenti
Una tantum, aumenti e welfare tra le novità del CCNL Soccorso stradale sottoscritto da CONFIMEA, ANCSA, CONFIMEA con UGL Terziario Nazionale e UGL il 22 novembre 2023 con decorrenza 1° novembre 2023 - 31 dicembre 2026
CCNL Soccorso stradale - Stesura del 22/11/2023
CONFIMEA, ANCSA, CONFIMEA con UGL Terziario Nazionale e UGL hanno sottoscritto il 22 novembre 2023 il contratto per i dipendenti delle imprese del settore soccorso stradale con decorrenza 1° novembre 2023 - 31 dicembre 2026