Immobili
Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche
09/09/2025Le ASD e SSD possono ottenere l’esenzione IMU sugli immobili di loro proprietà, se utilizzati per attività sportive non commerciali. La modifica al Decreto Fiscale (DL n. 84/2025) introduce requisiti specifici per accedere a questa agevolazione.
Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
04/09/2025Con la risposta n. 230/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per chi ha acquistato con agevolazione prima casa e lavori Superbonus, il termine di 30 mesi per trasferire la residenza decorre dal 31 ottobre 2023 e scade il 30 aprile 2026.
Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
21/07/2025Con la sentenza n. 112/2025, la Corte costituzionale ha eliminato il requisito della coabitazione dei familiari per ottenere l’esenzione ICI, ritenendolo in contrasto con i principi di uguaglianza e tutela della famiglia.
Guida aggiornata ai servizi immobiliari dell’Agenzia delle Entrate
10/07/2025Rinnovata a luglio 2025 la guida dell’Agenzia delle Entrate contenente i servizi online per consultare visure, ispezioni ipotecarie e certificati catastali e fiscali, accessibili anche via SPID.
Enea aggiorna anche il portale Superbonus per asseverazioni
07/07/2025Il portale Superbonus di Enea è stato aggiornato per recepire le modifiche della Legge di Bilancio 2025. Professionisti e contribuenti devono inviare le asseverazioni entro il 2 ottobre 2025 per i lavori già conclusi.
Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
07/07/2025La cessione di partecipazioni in società estere, il cui valore è legato a immobili situati in Italia, genera plusvalenze imponibili nel nostro Paese anche se il cedente è un trust opaco estero. Tutto nella risposta n. 175/E/2025.
Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
03/07/2025Le detrazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio, ecobonus e sisma-bonus sono prorogate fino al 2027, con aliquote maggiorate per i proprietari se l’immobile è adibito ad abitazione principale.
Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
02/07/2025Dal 1° luglio 2025 debutta la trasmissione digitale degli atti di frazionamento catastale tramite PreGeo e Portale per i Comuni nel nome di una maggiore efficienza della procedura di trasmissione.
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
01/07/2025Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.