- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Conguaglio Inps di fine anno, novità su mance e fringe benefit
Dall’Inps le indicazioni sulle modalità di conguaglio per la corretta quantificazione dell’imponibile contributivo. Tutto quello che c'è da sapere per non incorrere in errori, in particolare per le novità introdotte sulle mance ed i fringe benefit
Decreto alluvioni, ecco come versare i contributi Inps sospesi
Decreto alluvioni, riprendono dal 10 dicembre i versamenti sospesi per aziende e datori di lavoro di Marche, Toscana ed Emilia Romagna. I dettagli nell'articolo, secondo le istruzioni fornite dall'Inps distinte per ciascuna categoria interessata
Richiesta di accesso ai dati dei dipendenti, il riscontro va sempre fornito e motivato
Richiesta di accesso ai dati dei dipendenti: le aziende devono sempre dare riscontro motivato. I provvedimenti del Garante che hanno colpito due grandi aziende. I particolari nell'articolo
Bando Isi 2022, più tempo per la documentazione
Bando ISI 2022, un'opportunità finanziata dall'Inail per le aziende che vogliano investire in salute e sicurezza sul lavoro. Pubblicati gli elenchi provvisori delle domande e prorogato al 22 dicembre 2023 il termine per l'upload della documentazione.
Assegno di inclusione, al via le domande. I chiarimenti (con la Video Guida)
Al via le domande per chiedere l'Assegno di inclusione, misura di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale delle fasce deboli che sostituisce il Reddito di cittadinanza per i i nuclei familiari in difficoltà. Come e da quando fare la domanda