Previdenza
Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
09/09/2025INPS: dal 10 settembre 2025, è disponibile l’applicativo web per i Comuni con le liste beneficiari della “Carta Dedicata a te” 2025. Accesso previa abilitazione. I Comuni devono consolidare le liste entro il 9 ottobre. Supporto prioritario dall'INPS.
Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
08/09/2025IIntrodotto, per il Fondo Perseo-Sirio, il sistema multicomparto: i rendimenti delle posizioni di previdenza complementare saranno calcolati sui comparti scelti dagli aderenti. Inoltre, il Fondo Espero amplia l’offerta con il nuovo comparto “Dinamico”
Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
08/09/2025Dal 30 settembre 2025 la riforma della disabilità avvia la seconda fase sperimentale in nuove province. L’accertamento è possibile solo tramite il certificato medico introduttivo, che sostituisce la domanda amministrativa. L'INPS fornisce chiarimenti
Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi
03/09/2025La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24289/2025, ha chiarito i presupposti per il riconoscimento della quota dell’indennità di fine servizio all’ex coniuge divorziato e ai suoi eredi.
Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
20/08/2025Ministero del lavoro, istruzioni per i rinnovi ADI: domande dal 1° luglio 2025, PAD valido per nuclei invariati, obbligo di incontro servizi sociali entro 120 giorni, certificazioni aggiornate, contributo straordinario 2025, nuove funzioni GePI/SIISL
Fondo clero: adeguato il contributo individuale per il 2024
18/08/2025Con decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale è adeguato il contributo individuale dovuto dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Il nuovo importo per l'anno 2024.
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
18/08/2025L’INPS annuncia l’apertura delle domande per il Bonus psicologo 2025. Il Decreto 10 luglio 2025 introduce correttivi per un uso più efficiente delle risorse finanziarie. Richiesto ISEE ≤ 50.000 €. Il contributo massimo fruibile varia in base all'ISEE
Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
18/08/2025L'INPS eroga, in via eccezionale per l’anno 2025, un contributo straordinario aggiuntivo per i nuclei che rinnovano l’ADI dopo 18 mesi. L’importo è pari alla prima mensilità fino a 500 €, pagato con il rinnovo o comunque entro dicembre 2025. Modalità
Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
18/08/2025Dal 2026, la domanda per il Bonus nido ha validità pluriennale con verifica annuale dei requisiti e prenotazione delle mensilità. Il bonus spetta per servizi educativi con titolo abilitativo, esclusi i centri privi di mensa e con frequenza flessibile
Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
08/08/2025Riduzione contributiva artigiani e commercianti: dall'8 agosto 2025 è possibile presentare le istanze da parte del titolare del nucleo aziendale. Nell'articolo, le modalità di accesso al portale delle agevolazioni, con schema di riepilogo