- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ape sociale e lavoratori precoci, ecco i chiarimenti Inps
Ape sociali e lavoratori precoci: arrivano dall'Inps i chiarimenti sulle causali di cessazione del rapporto di lavoro previste dalla normativa nazionale vigente. Validi licenziamenti e risoluzioni consensuali nell’ambito di un accordo collettivo
Nuova Quota 103 meno accessibile per le donne
Nuova Quota 103. I recenti paletti la rendono meno appetibile, soprattutto per le donne. Nell'articolo, un'analisi dell'audizione dell'Ufficio di bilancio e un confronto con i requisiti richiesti per accedere alla pensione anticipata ordinaria
Statuto dell’artista, nuove opportunità per i lavoratori
Statuto dell'artista. Standard sociali minimi, migliori condizioni di vita e di lavoro per i professionisti che operano nei settori della cultura e della creatività. Un'analisi dei contenuti della Risoluzione del Parlamento europeo.
Whistleblowing, ecco cosa fare per evitare le sanzioni
Per le aziende che hanno impiegato tra i 50 e i 249 lavoratori mancano pochi giorni per mettersi in regola con gli adempimenti previsti in tema di whistleblowing. Cosa fare entro il 17 dicembre 2023 per evitare di incorrere in pesanti sanzioni
Medici e tecnici radiologi, ecco i nuovi importi per le prestazioni Inail
Pubblicati sul sito internet del Ministero del lavoro due decreti che determinano la retribuzione convenzionale ed i nuovi importi delle prestazioni economiche erogate dall’Inail per medici e tecnici radiologi esposti all'azione di raggi X.