Lavoro

La sanzione trova la deroga

24/10/2006 Nella circolare 45 di ieri dell’Inail, tra varie precisazioni in merito alle misure disposte dal decreto Bersani per il contrasto al lavoro nero, è evidenziato che il minimo edittale (3 mila euro), ai fini Inail, si applica a condizione che sia scaduto il termine per la dichiarazione delle retribuzioni, corrispondente al 16 febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento, poiché deve scadere il termine per il versamento dei contributi relativi al periodo di paga in corso al momento...
PrevidenzaLavoro

Pensione da autonomo con bonus da dipendente

24/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 28086 del 2006, chiarisce che i lavoratori che maturano i requisiti contributivi ed anagrafici richiesti da più gestioni previdenziali possono conseguire il diritto in ognuna di esse se esercitano l’opzione per il bonus con decorrenza successiva all’apertura delle finestre di accesso al pensionamento previste per ciascuna pensione. Nel messaggio è spiegato che non rileva il fatto che la pensione è richiesta in una gestione diversa da quella per la quale è stato...
PrevidenzaLavoro

Per i manager uscita “sdoppiata”

23/10/2006 Il rapporto di lavoro dirigenziale non è soggetto alla disciplina limitativa dei licenziamenti individuali che interessa gli altri lavoratori subordinati (quadri, impiegati ed operai) ex articolo 10, legge 604/1966, ma rientra nell’area della libera recedibilità. Tuttavia, un recente orientamento giurisprudenziale (che trae origine dalla sentenza della Cassazione n. 6041/1995) detta la regola della licenziabilità ad nutum dei dirigenti e l’esclusione delle garanzie procedimentali unicamente per...
LavoroLavoro subordinato

Ponteggi a norma con il “Piano”

23/10/2006 Dal ministero del Lavoro provengono – circolare 25/2006 - indicazioni dettagliate per lo strumento indicato nel dl 235/2003  (sicurezza sui ponteggi), con il quale il legislatore italiano ha recepito la direttiva comunitaria 2001/45/Ce, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori, integrando così il dettato normativo nazionale del dlgs 626/94.
Lavoro

Più forte l’interpello di lavoro

23/10/2006 Con l’entrata in vigore del Dl 262/06 cambiano le cose in merito agli interpelli: sono legittimati a presentare istanza d’interpello, esclusivamente via e-mail, solo gli organismi associativi e pubblici di livello nazionale. Inoltre, secondo l’articolo 21 del Dl citato, la risposta avrà più valenza, in quanto l’adeguamento al parere escluderà l’applicazione di sanzioni penali, amministrative e civili. Le modifiche all’interpello sono esaminate nell’articolo.
Lavoro

Iscrizione all’Inps per la ludoteca

23/10/2006 Una nota del ministero del Lavoro – numero 4138 del 27.9.2006 – chiarisce che le aziende che svolgono attività di baby parking con ludoteca vanno iscritte solo all’Inps, non anche all’Enpals. Ciò poiché tra le categorie di lavoratori soggetti all’iscrizione presso l’Enpals sono indicati gli “animatori” ma solo nell’ambito di “strutture turistiche e di spettacolo”, tra le quali non sembra siano compresi i baby parking. 
PrevidenzaLavoro

Periodo di prova, compiti fissi

21/10/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 19558 del 13 settembre 2006, chiarisce che il patto di prova per essere correttamente eseguito deve avere una durata che risulti adeguata, inoltre, il lavoratore deve essere effettivamente impiegato nelle mansioni per le quali è stato assunto. L’eventuale licenziamento basato sull’esito negativo della prova che non abbia le citate prerogative è ritenuto illegittimo, poiché non può essere ricondotto alla facoltà di recesso che il Codice civile riconosce alle...
Lavoro subordinatoLavoro

“Avvisi” settimanali alle aziende

20/10/2006 L’Istituto di previdenza nazionale rende noto, con messaggio n. 27947/2006, che si è completato l’invio degli avvisi bonari per i debiti contributivi delle aziende contabilizzati da inizio anno fino al 10 ottobre e si è avviata l’operazione anche per i debiti di artigiani e commercianti. Le sedi dell’Inps potranno visualizzare gli avvisi bonari inviati in modo centralizzato alle aziende e, inoltre, provvedere alla spedizione delle lettere per cui sono stati riscontrati errori e che per questo...
LavoroPrevidenza

In edilizia sospesi 88 cantieri

20/10/2006 Il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ieri in conferenza stampa con il direttore generale dei servizi ispettivi, Massimo Notaro, traccia un bilancio positivo delle misure per il sommerso introdotte con la legge 248/06, per effetto della quale da agosto 88 cantieri edili, che presentavano una soglia di lavoratori in nero superiore al 20% degli occupati, sono stati sospesi. Mentre già 50 provvedimenti presi sono stati revocati in conseguenza della regolarizzazione dei lavoratori ed il pagamento...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, soglia a 50 dipendenti

20/10/2006 Governo e parti sociali hanno raggiunto, ieri, l’accordo di massima sul Trattamento di fine rapporto, optando per un meccanismo di fondo che anticipa al primo gennaio 2007 il varo della previdenza integrativa, che era previsto un anno più tardi.   I lavoratori decideranno la sorte del loro Tfr: se destinarlo ai fondi della previdenza integrativa oppure tenerlo in azienda. Non pronunciandosi sino al 1° semestre 2007 (30 giugno) si atterrano obbligatoriamente al dirottamento del Tfr a favore dei...
Lavoro subordinatoLavoro