Lavoro

Consorzi ed Enti di sviluppo industriale

10/11/2006 Il 26 settembre 2006 tra la Ficei, (Federazione Italiana dei Consorzi ed Enti di industrializzazione), e le Organizzazioni Sindacali: Fp-Cgil; Fps-Cisl; Uil-Fpl; Findici si è stipulato il contratto collettivo nazionale dei dipendenti dei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale.   Decorrenza e durata -  Il contratto si riferisce al periodo 1° gennaio 2006 fino al 31 dicembre 2009 per la parte normativa ed è valido dal 1° gennaio 2006 fino al 31 dicembre 2007 per la parte economica.   Campo...
CCNLLavoro

Professionisti, chiamata dall’Inps

09/11/2006 Entro il 30 novembre, i professionisti titolari di partita Iva, obbligati al versamento del contributo previdenziale alla cosiddetta gestione separata, devono pagare il secondo dei due acconti sulla contribuzione dovuti per il 2006, prendendo a riferimento i redditi conseguiti lo scorso anno. Anche per loro come per gli altri lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) il pagamento dei contributi deve essere fatto con il modello di riscossione unificato F24. 
LavoroPrevidenza

Sì al licenziamento per denigrazione

09/11/2006 Con la sentenza n. 23726 del 2006, la Corte di cassazione ha avallato la decisione della Corte d’appello di Trento che nel 2004 aveva convalidato il licenziamento di una professoressa di informatica poiché “aveva rivolto gravi critiche, polemiche e ingiurie” alla struttura dalla quale dipendeva durante un collegio dei docenti, violando le “regole di convivenza civile che impongono il reciproco rispetto”. Dunque, durante una riunione pubblica criticare il datore di lavoro può avere estreme...
LavoroLavoro subordinato

Bonus pensioni, frenata lunga

08/11/2006 Il bonus pensione, incentivo introdotto nell’ottobre 2004 dalla riforma Maroni, tra poco più di un anno andrà incontro al suo stop definitivo. Intanto, dai dati che emergono dall’ottavo monitoraggio sul bonus, messo a segno dall’ufficio strategico dell’Inps, emerge un calo fisiologico delle domande, dopo il picco che è stato raggiunto nel quarto trimestre del 2005 con 13.254 richieste. La progressiva diminuzione ha fatto segnare meno di 4 mila richieste nel terzo trimestre 2006. Come detto si...
LavoroPrevidenza

Alimenti in ritardo, pignorato lo stipendio

08/11/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 23668 depositata il 6 novembre 2006, ha stabilito che se il marito separato non paga gli alimenti, il giudice può pignorargli lo stipendio, ordinando al datore di lavoro di versare l’assegno di mantenimento alla moglie del coniuge inadempiente. Inoltre, la decisione del giudice può essere presa senza dover valutare la gravità dell’inadempimento o l’intento di eludere l’obbligo.
Lavoro subordinatoLavoro

Artigiani, chiamata doppia dall’Inps

08/11/2006 Artigiani e commercianti hanno un doppio appuntamento nel mese di novembre con l’Inps. Entro giovedì 16 devono versare la terza quota del contributo minimale e 15 giorni dopo, entro il 30 novembre, devono pagare il secondo acconto 2006 sulla quota di reddito eccedente. Entrambe le categorie di lavoratori devono corrispondere i contributi tramite i modelli di pagamento unificato F24, indipendentemente dal fatto che risultino o meno titolari di partita Iva. I contributi sul reddito minimo devono...
LavoroPrevidenza

Inps, rallentano le pensioni di anzianità

07/11/2006 Secondo i dati della produzione Inps, rallenta la corsa verso la pensione di anzianità, anche se conserva un aumento del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2005. Il calo dei pensionamenti potrebbe essere fisiologico poiché le finestre di gennaio ed aprile sono le più ambite, infatti andare in pensione all’inizio dell’anno è più vantaggioso per il calcolo delle rivalutazioni delle retribuzioni. Riguardo alle ispezioni si registra una diminuzione degli interventi con un aumento della quota...
LavoroPrevidenza

Un decreto per la riforma del Tfr

07/11/2006 Il ministero del Lavoro, tramite un comunicato, ha annunciato che sarà presentato al Consiglio dei ministri un decreto che anticiperà al 1° gennaio 2007 la riforma della previdenza complementare. Intanto, il ministro del Lavoro, Damiano, ha espresso la sua contrarietà al bonus pensioni introdotto dalla riforma Maroni ed ha palesato che una delle sue priorità è cambiare la legge Biagi.
LavoroLavoro subordinato

Il giudice vigila sulla procedura

06/11/2006 La Corte di cassazione, intervenendo sugli spazi di controllo in mano ai giudici nelle procedure di licenziamento collettivo, con la sentenza n. 21500 del 3 ottobre 2006, ha stabilito che non hanno rilievo in sede giudiziaria tutte quelle censure con cui si finisce per investire l’autorità giudiziaria di un’indagine sulla presenza di effettive esigenze di riduzione o trasformazione dell’attività produttiva. Il giudice deve vigilare sulla procedura, verificando la sussistenza del nesso causale...
Lavoro subordinatoLavoro

Completate le posizioni per i residenti all’estero

04/11/2006 L’Istituto di previdenza sociale, con il messaggio n. 29172 del 3 novembre 2006, ha reso noto di aver completata la ricostituzione automatica delle pensioni, dei residenti all’estero derivante dai modelli Redest 2002. In particolare, l’elaborazione è avvenuta nei giorni 3 e 4 del mese di ottobre 2006 e gli interessati riceveranno il nuovo importo di pensione con la rata del mese di novembre 2006. I conguagli “validati” saranno posti in pagamento con la rata di pensione di novembre 2006, mentre...
LavoroPrevidenza