Lavoro
Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
10/09/2025Reintrodotta la denominazione “Esame di maturità”. Dall’anno scolastico 2025/2026, sostituiti i PCTO con la formazione scuola-lavoro, rilevante ai fini dell'esame finale. Sono alcune delle novità del decreto-legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
10/09/2025L’INPS avvia la seconda fase di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero per gli anni 2025-2026. Dal 17 settembre 2025 Citibank invia i moduli da restituire entro il 15 gennaio 2026. In caso contrario? Pagamenti sospesi da marzo 2026
Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
10/09/2025Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione. Lo comunica il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul proprio sito istituzionale
Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
10/09/2025Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre. Cosa devono fare i datori di lavoro interessati e quali i tempi di risposta dell'Istituto. I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
09/09/2025Comparto scuola: la Cassazione chiede alla Consulta se sia conforme alla Costituzione la previsione che limita il trattenimento in servizio al settantesimo anno di età, senza considerare la possibilità di un adeguamento in base all'aspettativa di vita.
Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
09/09/2025INPS: dal 10 settembre 2025, è disponibile l’applicativo web per i Comuni con le liste beneficiari della “Carta Dedicata a te” 2025. Accesso previa abilitazione. I Comuni devono consolidare le liste entro il 9 ottobre. Supporto prioritario dall'INPS.
Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
09/09/2025Moda. Domande per trattamenti di integrazione salariale per periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dal 1° febbraio 2025 al 13 agosto 2025, da presentare entro il 12 settembre 2025, all'INPS, tramite la piattaforma OMNIA IS. Come?
Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
09/09/2025Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite. Quali i vantaggi che derivano per i lavoratori infortunati o con malattie professionali dai nuovi tassi in vigore dal 1° gennaio 2025
Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
08/09/2025La sentenza n. 1680/2025 del Tribunale di Milano applica il D.Lgs. 24/2023 sul whistleblowing: inversione dell’onere della prova nei licenziamenti ritorsivi post-segnalazione.
Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
08/09/2025IIntrodotto, per il Fondo Perseo-Sirio, il sistema multicomparto: i rendimenti delle posizioni di previdenza complementare saranno calcolati sui comparti scelti dagli aderenti. Inoltre, il Fondo Espero amplia l’offerta con il nuovo comparto “Dinamico”