Lavoro

Tributi, se paghi salvi lo stipendio

03/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 28895 di ieri, chiarisce che in luogo della citazione in giudizio, i funzionari di riscossione possono inviare al datore di lavoro l’ordine di pagare direttamente al concessionario un quinto della retribuzione da corrispondere al lavoratore debitore nei confronti dello Stato. Il provvedimento si applica in ogni ipotesi di rapporto di lavoro: dipendente, co.co.co, lavoratori a progetto, eccetera. Il messaggio entra nel merito delle novità introdotte da diversi...
FiscoRiscossioneLavoroLavoro subordinato

Poste Italiane

03/11/2006 Il 15 settembre scorso tra Poste Italiane Spa e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uilpost, Failp-Cisal, Sailp-Confsal, Ugl Com.ni è sottoscritto il verbale di accordo relativo al premio di produzione per il personale dipendente di Poste Italiane Spa.   Le parti in occasione dell’accordo dell’11 maggio 2004, confermando la valenza strategica del sistema premiante quale strumento di diffusione, condivisione degli obiettivi d’impresa nonché di coinvolgimento dei lavoratori al...
CCNLLavoro

I fondi attendono il Governo

03/11/2006 Dopo la firma del presidente della Covip, Scimìa, apposta sulla direttiva che chiude la fase preparatoria della riforma del Tfr, si apre la fase di recepimento  da parte dell'Esecutivo la prossima settimana, nel primo Consiglio dei ministri. La direttiva Covip contiene i dettagli riguardo al modo con cui gli attori dell’offerta previdenziale dovranno redigere il proprio statuto, il regolamento e la nota informativa, da mettere a disposizione dell’aderente. Il tema sollevato da Assogestioni e Abi...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Inps, no alla “cassa” preventiva

03/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 28916 del 2 novembre 2006, dispone che le sedi periferiche respingano le domande preventive di cassa integrazione guadagni ordinaria – Cigo - presentate con più di quindici giorni di anticipo, rispetto al verificarsi presumibile dell’evento, e quelle con causali (ad esempio la mancanza di commesse o di ordini) per le quali non si possa ipotizzare preventivamente il verificarsi dell’evento. La decisione deriva dal fatto che tali domande, presentate in anticipo per la...
LavoroPrevidenza

Guardie ai fuochi

03/11/2006 Il 19 ottobre 2006 tra l’Associazione Nazionale Imprese e Cooperative esercenti servizi integrativi antincendio (Angaf) e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, la Fit-Cisl, l’Uiltrasporti-Uil è stato stipulato il contratto collettivo per i dipendenti ed i soci delle società e/o delle cooperative di vigilanza antincendio.   Campo di applicazione - Il contratto collettivo si applica esclusivamente ai dipendenti delle aziende che svolgono il servizio integrativo e di vigilanza antincendio nei...
CCNLLavoro

Crisi dell’aviaria senza proroga per le imposte

03/11/2006 Dall’altro ieri, 1° novembre 2006, per le imprese di allevamento avicolo, per quelle di macellazione e trasformazione di carne avicola, per quelle mangimistiche che operano nella filiera e per gli esercenti le attività di commercio all’ingrosso di carni avicole, è scaduta la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari, contributivi e dei premi di previdenza e assistenza, nonché per il pagamento delle rate e delle operazioni creditizie e di finanziamento.   Le imprese colpite...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioni

Ispettori “docenti” per i ponteggi

02/11/2006 Il ministero del Lavoro, con la circolare protocollo 5386 del 30 ottobre 2006, offre le prime direttive per l’organizzazione dei corsi di formazione teorico-pratici per i lavoratori e gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi, nonché ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. La circolare fa  riferimento all’accordo Stato-Regioni e Province autonome del 26 gennaio 2006 ed è rivolta alle direzioni regionali e provinciali del Lavoro.  
Lavoro

Fondi, la Covip fissa le regole

02/11/2006 Sono state emanate dalla Covip le direttive per le forme pensionistiche complementari, in vista dell’avvio della fase di tacito conferimento delle quote in uscita dal trattamento di fine rapporto. In esse sono indicati ai vigilati, fondi pensione negoziali, aperti e polizze previdenziali (Pip), gli standard generali con cui presentare l’offerta previdenziale. I punti più problematici da affrontare per i commissari che hanno emanato le direttive sono stati due: la valorizzazione delle Pip e le...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Sanzioni, benefici più difficili

01/11/2006 D’ora in poi, il datore che commette infrazioni nel rapporto con il lavoratore non sarà più ammesso alla regolarizzazione ed ai conseguenti sconti premiali, allorquando l’accertamento riguardi un vincolo lavorativo già cessato. Il ministero del Lavoro fornisce questo chiarimento restrittivo in materia di diffida – articolo 13 del Dlgs 124/04 – superando una prassi operativa già consolidata che attribuiva alla diffida – conosciuta, di conseguenza, come “obbligatoria – un valore di condizione di...
LavoroLavoro subordinato

Totalizzazione ante 2001

31/10/2006 Il Tar del Lazio – sentenza numero 1351 del 26 ottobre 2006 – spiega come il diritto alla totalizzazione dei contributi previdenziali (si legga l’articolo 71 della legge numero 388/2000) possa essere esercitato anche nei periodi antecedenti al primo gennaio 2001. Il tribunale regionale accoglie cioè, le rimostranze di una vedova cui l’Inps aveva negato il cumulo dei contributi versati dal coniuge in diverse gestioni. Se l’Inps aveva motivato il rigetto della domanda di pensione sulla base della...
LavoroPrevidenza