Lavoro
Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
04/09/2025Con l’entrata in vigore della legge 18 luglio 2025, n. 106, vengono introdotti, nel nostro ordinamento nuovi strumenti e accorgimenti volti a tutelare le posizioni dei lavoratori dipendenti che accusano patologie particolarmente gravi e invalidanti.
Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
04/09/2025Permessi 104: non occorre che l’assistenza venga prestata necessariamente in corrispondenza dell’orario di lavoro che il lavoratore avrebbe dovuto svolgere. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo
03/09/2025La Cassazione conferma: è legittimo il licenziamento del lavoratore ultras condannato penalmente per condotte violente extralavorative, lesive della figura morale e del vincolo fiduciario.
Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi
03/09/2025La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24289/2025, ha chiarito i presupposti per il riconoscimento della quota dell’indennità di fine servizio all’ex coniuge divorziato e ai suoi eredi.
Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre
03/09/2025Scade il 30 settembre 2025 la possibilità di fruire del trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale. In quali casi si applica la detassazione del 15% delle retribuzioni lorde per lavoro notturno e straordinario festivo
Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
03/09/2025Estratto conto contributivo, novità dall'Inps. Tutte le novità introdotte per una migliore fruibilità dell'interfaccia e per correggere eventuali anomalie. Tutti i dettagli nell'articolo, con schemi riassuntivi
Patto di prova nullo: licenziamento e tutela reintegratoria attenuata
02/09/2025La nullità del patto di prova non invalida il contratto di lavoro. Il licenziamento fondato sul patto nullo è privo di giustificazione, per insussistenza del fatto materiale. Sì alla tutela reintegratoria attenuata. È quanto statuisce la Cassazione.
Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere
02/09/2025La Cassazione chiarisce che il datore di lavoro non può accedere alle email private degli ex dipendenti, anche se archiviate su server aziendali, senza informativa e consenso.
Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%
02/09/2025Con la risposta 228/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la NASpI non rientra tra i redditi agevolabili del regime speciale per lavoratori impatriati. L’indennità di disoccupazione va quindi tassata integralmente al 100%.
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre
02/09/2025Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed ultimo utilizzo entro il 28 febbraio 2026. Nell'articolo, a chi spetta, come funziona, esclusioni e quali gli acquisti consentiti, con schema riassuntivo