Lavoro
Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
08/09/2025Il Garante privacy ha stabilito che è illecito pubblicare i motivi delle assenze dei dipendenti. La società datrice di lavoro li aveva diffusi tramite bacheche ed e-mail interne con sigle rivelatrici di dati sensibili. È stata sanzionata con 10.000 €
Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
08/09/2025Bonus nido: le domande presentate dal 2026 valgono anche per gli anni successivi. A quali condizioni? Nell'articolo, i necessari chiarimenti Inps su modalità, termini e strutture che rientrano in questo importante contributo per le famiglie.
Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
08/09/2025Dal 30 settembre 2025 la riforma della disabilità avvia la seconda fase sperimentale in nuove province. L’accertamento è possibile solo tramite il certificato medico introduttivo, che sostituisce la domanda amministrativa. L'INPS fornisce chiarimenti
Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità
05/09/2025Il Ministero del Lavoro per il periodo 2025-2027 assegna fondi al Terzo Settore per progetti sociali, culturali e ambientali. Le risorse finanziano iniziative locali e nazionali, con focus su inclusione, innovazione e sostenibilità, favorendo la collaborazione tra enti pubblici e privati.
Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
05/09/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 48/E del 4 settembre 2025, ha introdotto cinque nuove causali contributo per il versamento INPS destinato a Enti Bilaterali. Le causali saranno operative dall'8 settembre 2025 e semplificheranno il processo per aziende e consulenti.
Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
05/09/2025Strutturali la precompilazione delle richieste di nulla osta al lavoro e la limitazione del numero di richieste per datore di lavoro. Più lunghi i permessi di soggiorno per le vittime di sfruttamento. Novità per assistenza familiare e sociosanitaria.
Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento
04/09/2025La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato la Grecia per la durata eccessiva di una controversia di lavoro che ha visto una lavoratrice attendere 19 anni prima di ottenere un risarcimento per arretrati salariali.
Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
04/09/2025Il Ministero dell’Interno ha illustrato una nuova procedura digitale da seguire per la sottoscrizione del contratto di soggiorno, l'Accordo di integrazione e la richiesta del permesso di soggiorno. Firme digitali e trasmissione telematica: cosa fare?
Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
04/09/2025Contributi INPS dovuti sull’indennità di preavviso anche in caso di rinuncia del lavoratore, trattandosi di obbligo autonomo, pubblico e non derogabile da accordi individuali. Rinuncia inopponibile all’INPS: la conferma della Cassazione.
Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
04/09/2025Nuove tutele aggiuntive per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche: fino a 24 mesi di congedo non retribuito, priorità al lavoro agile al rientro e, dal 2026, 10 ore annue di permessi retribuiti per visite ed esami medici.