Lavoro subordinato
WhatsApp fa prova contro il licenziamento verbale
04/09/2018WhatsApp fa prova a pieno titolo, infatti, recentemente la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3745 del 10 maggio 2018, ha riconosciuto non sussistente la prova di un licenziamento verbale e quindi la conseguente richiesta di reintegra e risarcimento del danno, presentata da un lavoratore...
Infortunio indennizzato per chi va a lavoro in bicicletta
01/09/2018Deve essere riconosciuto l’indennizzo Inail per il risarcimento di colui che si infortuna andando a lavoro in bicicletta purché l’utilizzo di tale mezzo di trasporto privato per percorrere il tragitto casa-lavoro sia necessitato. La Corte di Cassazione – sentenza n. 21516 del 31 agosto 2018 – accoglie il...
In GU la legge di conversione del DL Dignità
13/08/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018 è stata pubblicata la Legge n. 96 del 9 agosto 2018 di conversione con modificazioni del c.d. DL Dignità (D.L. n. 87/2018). La legge di conversione, entrata in vigore in data 12 agosto 2018, apporta cambiamenti sia rispetto alla vecchia disciplina...
Il decreto Dignità è legge. Ministero del Lavoro: “Freno alla precarietà del lavoro”
10/08/2018Con comunicato dell’8 agosto 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia dell’approvazione al Senato della legge di conversione del Decreto Dignità, “il primo provvedimento in campo economico e sociale del Governo con cui si punta a mettere un freno alla precarietà del...
Il decreto Dignità è legge. Modifiche e novità nel lavoro su contratti a termine, somministrazione ed altro
08/08/2018Con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un astenuto, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato definitivamente, in data 7 agosto 2018, il ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 87 del 12 luglio 2018, c.d. decreto Dignità. Notevoli le modifiche introdotte in sede di conversione per...
Lavoratori rimpatriati, requisito continuità anche con le festività
03/08/2018Il sottosegretario dell'Economia, Massimo Bitonci, in risposta a un'interrogazione parlamentare (Q.T. 5-00285) sull'applicazione del regime speciale dei lavoratori rimpatriati, in particolare sul requisito "sostanziale" della continuità dell'attività di lavoro svolta fuori dall'Italia negli ultimi...
Sanzioni ridotte per violazioni sull’orario di lavoro. Si applicano anche al coobbligato
27/07/2018L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce nuovi chiarimenti in merito alla sentenza della Corte costituzionale n. 153/2014 in materia di sanzioni sull’orario di lavoro, in particolare per quanto riguarda l’obbligo di pagamento per gli obbligati solidali, art. 6 L. n. 689/1981. Si ricorda che la...
Licenziamento senza reintegra per violazione delle regole di correttezza e buona fede datoriale
27/07/2018A seguito di una riduzione di un appalto di pulizie con il committente il datore di lavoro ha licenziato due lavoratrici addette in quel momento alla pulizia degli immobili interessati dall’appalto. Tuttavia la Corte di Cassazione, con sentenza n. 19732 del 25 luglio 2018, ha verificato che, nel...
Emendamenti Dl Dignità: accordo sui voucher e periodo transitorio sui contratti a termine
20/07/2018Era fissato alle ore 20,00 del 19 luglio il termine ultimo per la presentazione gli emendamenti al Decreto legge dignità (Dl 87/2018), il cui testo sarà portato nell’Aula di Montecitorio il prossimo 26 luglio. Alla scadenza fissata sono stati circa un migliaio i correttivi presentati nelle...
Indennità di maternità oltre il congedo per assistere i disabili
17/07/2018Con sentenza n. 158/2018 – depositata il 13 luglio 2018 - la Corte Costituzionale ha affermato che il periodo di congedo straordinario fruito per assistere i portatori di handicap grave, ex art. 42, comma 5 e segg., D.Lgs. n. 151/2001, va escluso dal computo di 60 giorni immediatamente precedenti...