Lavoro subordinato
Imposta sostituiva sul TFR: ultimatum per l’acconto 2018
08/12/2018Non rimane ancora molto tempo per i datori di lavoro (sostituti d’imposta) chiamati a versare l’acconto 2018 dell’imposta sostituiva sul TFR. Infatti, entro il 17 dicembre 2018 (la scadenza è stata prorogata al giorno successivo poiché il 16 è domenica), i datori di lavoro dovranno valorizzare nella...
Licenziamento per giusta causa/giustificato motivo soggettivo e pubblicità del codice disciplinare
21/11/2018La pubblicità del codice disciplinare, necessaria, in ogni caso, al fine della validità delle sanzioni disciplinari conservative, non è necessaria al fine della validità del licenziamento disciplinare, qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo, come...
Divieto di licenziamento per matrimonio solo per le donne
20/11/2018Il Codice delle pari opportunità all’art. 35 stabilisce la nullità del licenziamento della lavoratrice intimato nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio a un anno dopo la celebrazione, perché si presume che lo stesso sia stato disposto per causa di...
Contratto a tutele crescenti, indennità di licenziamento. Consulta, incostituzionale il criterio di determinazione
09/11/2018In data 8 novembre 2018 è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 con cui è stata dichiarato incostituzionale il criterio per determinare l’indennità di licenziamento nel contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act. Per il giudice delle leggi non è il quantum...
Decreto Genova: interventi a sostegno di aziende in crisi e dipendenti in difficoltà
08/11/2018Il “decreto Genova” (Dl n. 109/2018), dopo l’approvazione in prima lettura della Camera, è ora all’esame delle commissioni di Palazzo Madama. Ulteriori aiuti per le imprese in procedura fallimentare o amministrazione straordinaria Nel testo del Dl Genova e altre emergenze anche l’articolo 43, che...
Datore di lavoro è tenuto ad invitare il lavoratore a fruire delle ferie retribuite
07/11/2018Sulla questione del diritto di ogni lavoratore alle ferie annuali retribuite sono state emesse, dalla Corte di giustizia Ue, due sentenze che precisano i contorni della loro fruizione. Con sentenze del 6 novembre 2018 relative alle cause C-619/16 e C-684/16, si accerta l’interpretazione...
Decreto Dignità, i chiarimenti ministeriali
02/11/2018Proprio l’ultimo giorno del periodo transitorio è arrivata la circolare del Ministero del Lavoro (la n. 17 del 31 ottobre 2018) che fornisce i tanto attesi chiarimenti su contratti a termine e somministrazione a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018) e dalla sua...
Tempo determinato, periodo transitorio al termine
27/10/2018A partire dal 1° novembre 2018, per le proroghe e i rinnovi dei rapporti a tempo determinato già in corso saranno in vigore solo le nuove regole. La data spartiacque è il 14 luglio 2018. Il periodo transitorio è solo: per i rapporti a tempo determinato che il 14 luglio scorso risultavano in...
UE. Va sanzionato l’abuso di contratti a termine
26/10/2018La Corte di giustizia europea si è espressa sui principi che devono sottendere ai contratti di lavoro a tempo determinato. La controversia è stata attivata da una dipendente di un ente lirico che tra il 2007 e il 2011 ha lavorato sempre sulla base di contratti a termine: la lavoratrice ha...
Mancato superamento del periodo di prova
26/10/2018La Corte Costituzionale, con sentenza n. 189/1980, ha sostenuto che la legittimità del licenziamento intimato dal datore di lavoro durante il periodo di prova può efficacemente essere contestato dal lavoratore quando risulti che non è stata consentita, per l’inadeguatezza della durata...