Lavoro subordinato
Intermittente, illegittimo il veto del Ccnl
19/11/2019La Cassazione contraddice il Ministero del Lavoro sul ruolo del Ccnl nel ricorso al lavoro intermittente: la disciplina di riferimento non riconosce esplicitamente alle parti sociali alcun il potere di interdizione in ordine alla possibilità di utilizzo di tale tipologia di contratto.
Contribuzione addizionale nei contratti a termine, indicazione INPS sui codici
09/11/2019Il D.L. n. 87/2018 (cd. “Decreto Dignità), convertito con modificazioni in L. n. 96/2018, ha introdotto l’aumento del contributo addizionale NASpI di 0,5 punti percentuali in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato.
Cifa - Confsal: accordo per la contrattazione collettiva di qualità
07/11/2019Un comunicato stampa annuncia la sottoscrizione di un accordo tra Cifa e Confsal, per la promozione di un nuovo modello di relazioni industriali, il contrasto al dumping contrattuale e salariale e la definizione di un nuovo modello di rappresentatività sindacale.
Somministrazione a termine, la causale generica non basta
05/11/2019Per poter ricorrere in maniera genuina all’istituto della somministrazione di manodopera a tempo determinato, l’utilizzatore deve indicare una causale sufficientemente specifica.
Il “D.L. tutela riders” è legge, tutte le novità
04/11/2019È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 257 del 2 novembre 2019 la L. n. 128/2019, di conversione del D.L. n. 101/2019 (cd. “D.L. tutela lavoro e crisi aziendali”), che interviene in particolar modo in favore di alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i riders.
D.L. tutela rider, stop alla retribuzione “a cottimo” (ma tra un anno)
31/10/2019Tutto pronto per l’approvazione del “D.L. tutela rider” (D.L. n. 101/2019). Dopo ver ottenuto la fiducia alla Camera, il testo si appresta a ricevere il placet anche dall’Aula del Senato.
Ritenute negli appalti e subappalti, le novità del Decreto fiscale
30/10/2019Il 26 ottobre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 252, il D.L. n. 124/2019 (cd. “Decreto fiscale”), recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
Domanda Fondo di garanzia TFR, basta la copia conforme del titolo esecutivo
25/10/2019Tra i documenti necessari da presentare a corredo della domanda di intervento del Fondo di garanzia, si richiede la produzione dell’originale del titolo esecutivo in forza del quale è stata tentata l’esecuzione coattiva sul patrimonio del datore di lavoro.
D.L. tutela lavoro, approvato il maxiemendamento sui riders
24/10/2019Disco verde dall’Aula del Senato alla fiducia chiesta sul maxiemendamento presentato al cd. “D.L. tutela lavoro” (D.L. n. 101/2019), recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Rider, introdotto un compenso minimo orario. No alla retribuzione “a cottimo”
22/10/2019I rider saranno retribuiti in base a un compenso minimo orario. Tale importo sarà parametrato tenendo conto dei minimi tabellari stabiliti dai contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL) di settori affini o equivalenti.