- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ferie 2016 non godute da fruire entro fine mese
Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003 il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla specifica disciplina riferita ad alcune categorie, tale periodo va goduto per...
Ok al diritto di critica e di satira ma non è ammessa l’esagerazione
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 14527 del 6 giugno 2018, ha sottolineato che l'obbligo di fedeltà a carico del lavoratore subordinato ha un contenuto più ampio di quello risultante dall'art. 2105 c.c., integrandosi detta norma con gli artt. 1175 e 1375 c.c. che impongono correttezza...
Chiedere la certificazione del contratto durante l’ispezione non salva il datore
Con la circolare n. 9 dell’1 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che, qualora il datore di lavoro presenti una richiesta di certificazione di un contratto o di un appalto successivamente all’inizio di una verifica da parte degli organi di vigilanza, l’ispezione non verrà...
Pagamento delle somme per le azioni di politica attiva avviate dalle Regioni
Facendo seguito alla circolare n. 6/18, l’INPS, con messaggio n. 2260 del 6 giugno 2018, ha fornito istruzioni operativo-procedurali per l’erogazione delle somme finalizzate ad azioni di politica attiva avviate dalle Regioni/Province autonome. Al messaggio è, infatti, allegato il “tracciato dati”...
INPS: interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo dal 15 maggio
L’INPS, con circolare n. 80 del 6 giugno 2018 ha comunicato la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 15 maggio 2018. Infatti, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stata fissata al 3,01% in ragione annuale la...