redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza

Con Decreto Direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha stabilito che le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal D.Lgs. n. 81/2008, nonché da atti...


Previndai, compilazione della dichiarazione contributiva del 2^ Trimestre 2018

Con comunicato del 18 giugno 2018 Previndai ha reso noto che – poiché la scadenza del versamento è fissata al 20 luglio 2018 - sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa la dichiarazione contributiva (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del secondo...


Controllo a distanza dei lavoratori motivato da esigenze di sicurezza del lavoro

A seguito di richiesta di chiarimenti in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 300/1970 motivati da generiche esigenze di “sicurezza del lavoro”, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con lettera circolare prot. n. 302 del 18 giugno 2018, ha specificato...


La Onlus non è sempre qualificabile organizzazione di tendenza per l’applicazione delle norme speciali

Per la Cassazione - sentenza n. 16031 del 18 giugno 2018 - la Onlus non è sempre qualificabile organizzazione di tendenza se esercita un'attività strutturata a modo di impresa e se non persegue finalità ideologiche di natura politica, sindacale, culturale, di istruzione ovvero di religione o di...


CIGS agli apprendistati del settore editoria

A seguito di modifiche introdotte al D.Lgs. n. 148/2015, l’INPS, con messaggio n. 2449 del 19 giugno 2018, ha specificato che l’articolo 25-bis di cui al citato decreto ha definito le particolari modalità di fruizione delle integrazioni salariali straordinarie per le imprese del settore...