- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bando ISI 2017, dal 7 giugno 2018 download del codice
L’INAIL, con comunicato dell’1 giugno 2018, ha reso noto che, al termine della prima fase della procedura per il Bando ISI 2017, sul suo sito sono stati inseriti, entro le ore 18 del 31 maggio, più di 17 mila progetti per l’assegnazione dei 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per il...
ENBIC, interpretazione autentica su congedo matrimoniale del CCNL Servizi Ausiliari
La Commissione Bilaterale Nazionale di Garanzia, Interpretazione, Certificazione e Conciliazione, in data 23 maggio 2018 ha fornito una Interpretazione Confermativa sul Congedo Matrimoniale Operai di cui al CCNL “Servizi Ausiliari” del 21 novembre 2017. L’interpretazione è scaturita da un quesito...
Contratti certificati e vigilanza
Con circolare n. 9 dell’1 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative sulla vigilanza in presenza di contratti certificati chiarendo quanto di seguito specificato. Controlli iniziati successivamente alla presentazione di istanza di certificazione Qualora la...
Società tra Professionisti, modalità INPS di profilazione e censimento
Con circolare n. 77 dell’1 giugno 2018 l’INPS ha illustrato la disciplina delle società tra professionisti, nonché le modalità di profilazione e censimento delle stesse. Criteri e modalità di conferimento ed esecuzione dell’incarico professionale Al fine di garantire che tutte le prestazioni siano...
Sisma 2016/2017, proroga per la rateizzazione di contributi e premi
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 55/2018, l’INPS, con messaggio n. 2181 del 30 maggio 2018, ha chiarito che la novella normativa ha disposto che gli adempimenti ed i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria,...