redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Fondo di garanzia copre danni alle cose, con invalidità sopra il 9%

Nel caso di sinistro causato da veicolo non identificato, il danno alle cose è risarcibile solo se dal fatto siano derivati anche danni alla persona, consistiti in una invalidità superiore al 9%, ai sensi dell'art. 138 D.Lgs. 209/2005. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, terza sezione civile,...

Blocco you tube. No dalla Cedu

Impedire in modo assoluto l'accesso a you tube, significa rendere inaccessibile un' enorme quantità di informazioni, andando a "danneggiare considerevolmente i diritti degli internauti" ed a provocare effetti collaterali di non poca importanza.


Casa familiare in comodato dalle cognate. Resta alla ex

La casa coniugale di proprietà delle cognate, resta in comodato alla ex moglie affidataria dei figli, nonostante il marito, in sede di separazione, abbia dato il proprio consenso al rilascio. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 24618, depositata il 3...


Contrasto giurisprudenziale giustifica la compensazione delle spese

Il contrasto giurisprudenziale presupposto dal giudice – nel caso de quo afferente all'impugnabilità degli estratti di ruolo – è idoneo a costituire grave ed eccezionale ragione per la compensazione delle spese di giudizio, trattandosi nella fattispecie di questione su cui la stessa Corte di...


Accordo Cassa forense – Equitalia per facilitare la riscossione

E' stato siglato in data 2 dicembre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia S.p.a. Ernesto Maria Ruffini ed il Presidente della Cassa nazionale forense Nunzio Luciano, al fine – come da quest'ultimo dichiarato – di rendere maggiormente efficace il recupero dei...