- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Cnf in Parlamento. Più tutela per le coppie di fatto
Il 15 dicembre 2015 è stato presentato alla Camera dei Deputati, il documento - approvato lo scorso ottobre 2015 - con cui il Consiglio nazionale forense ha rappresenta alle forze politiche presenti in Parlamento, l'indefettibile necessità di garantire una maggior tutela alla vita privata e...
Responsabilità civile magistrati. Abrogazione "filtro"non retroattiva
La sopravvenuta abrogazione delle disposizioni di cui all'art. 5 Legge 13 aprile 1988, n. 117, per effetto dell'art. 3, comma 2, Legge 27 febbraio 2015, n. 18 (Responsabilità civile dei magistrati) non esplica efficacia retroattiva. Per cui l'ammissibilità della domanda di risarcimento danni...
Opposizione atti esecutivi. Termine decorre da ordinanza di assegnazione
In tema di espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod. proc. civ. avverso l'ordinanza di assegnazione ex art. 553 cod. proc. civ. decorre, per il terzo pignorato, dal momento in cui costui ha avuto conoscenza legale di questa...Chiusura fallimento. Organi fallimentari senza potere
La chiusura del fallimento comporta la decadenza degli organi fallimentari e la cessazione degli effetti della procedura sul patrimonio del debitore tornato in bonis. Ne deriva che il provvedimento eventualmente emesso dal Tribunale fallimentare dopo la chiusura del fallimento va considerato...
Danno da fermo tecnico. Risarcibile se dimostrato
Con sentenza n. 25063 depositata l'11 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto coinvolto in un sinistro stradale, volto ad ottenere, tra l'altro, il riconoscimento del c.d. danno da "fermo tecnico" del veicolo. La Suprema Corte, nel caso di...