- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Provvigione per mediatore scatta con preliminare
Il preliminare di vendita (nella specie, immobiliare) rientra nell'area degli accordi definitivi ed è idoneo a giustificare il diritto del mediatore alla provvigione, rendendo irrilevanti le ulteriori vicende contrattuali. In altre parole, una volta concluso l'accordo preliminare con l'intervento...Posto auto occupato. Vietato parcheggiare in divieto di sosta
Con sentenza n. 24535 depositata il 30 novembre 2015 la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto le ragioni di alcune ricorrenti, che si erano rivolte al Comune per vedersi risarcire di quanto pagato a titolo di sanzioni amministrative per divieto di sosta. Le stesse infatti si erano viste recapitare diverse multe,...
Art. 18 anche al pubblico impiego
Il nuovo testo dell'art. 18 Legge 300/1970, per espressa disposizione del D.Lgs. 165/2001, si applica anche al pubblico impiego "contrattualizzato". A sancirlo ufficialmente è la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 24157 depositata il 26 novembre 2015, occupandosi del licenziamento...
Danni da trapianto di cornea. Responsabile il professionista difforme dal "medio"
In materia di inadempimento di obbligazioni professionali, ovvero, di danni causati nell'esercizio di un 'attività professionale in senso ampio, si ricorda che il secondo comma dell'art. 1176 codice civile prescrive un criterio più rigoroso di accertamento della colpa (rispetto alla obbligazioni...
IX Conferenza Avvocatura. Meno prescrizioni e parcelle in compensazione
Diversi gli interventi e le tematiche trattate nel corso della seconda giornata della IX Conferenza nazionale dell'Avvocatura (Torino 26 – 28 novembre 2015). Riformare l'elezione dei magistrati per ridurre la prescrizione E fra tutti, quello del Viceministro della giustizia Enrico Costa che,...