Lavoro subordinato

On line il servizio INPS per finanziare il TFR in busta paga

15/04/2015 L’INPS, con comunicato del 14 aprile 2015, ha dato notizia che gli Intermediari (banche e istituti di credito), aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ABI, per il finanziamento dei datori di lavoro privati che devono erogare il TFR in busta paga, hanno adesso a disposizione il servizio online “TFR in busta paga – Quota integrativa della retribuzione (QuIR)”. Al servizio si accede dal menu Servizi online>Per...
Lavoro subordinatoLavoro

Jobs Act e licenziamento per raggiunti limiti pensionistici

10/04/2015 Con l’approfondimento del 9 aprile 2015, la Fondazione studi dei CdL ha affrontato la questione relativa ai licenziamenti per raggiungimento dei limiti pensionistici, alla luce del Decreto legislativo n. 23/2015. Ricorda la Fondazione che l’art. 24 del D.L. n. 201/2011, prevede che “il proseguimento dell'attività lavorativa è incentivato, fermi restando i limiti ordinamentali dei rispettivi settori di appartenenza, dall'operare dei coefficienti di trasformazione calcolati fino all'età di...
Lavoro subordinatoLavoro

La Fondazione Studi dei CdL torna sul TFR in busta paga

07/04/2015 Con circolare n. 7 del 3 aprile 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro torna ad affrontare la questione relativa alla possibilità per i lavoratori del settore privato, con esclusione di quelli del settore agricolo e domestico, di richiedere al proprio datore di lavoro la corresponsione del trattamento di fine rapporto spettante ai sensi dell’articolo 2120 c.c., con periodicità mensile. Posto che la facoltà in questione è caratterizzata da sperimentalità ed arco temporale...
Lavoro subordinatoLavoro

Quir, in vigore il regolamento attuativo

04/04/2015 La monetizzazione mensile del trattamento di fine rapporto (Quir) è una facoltà prevista dalla Legge di Stabilità 2015, che è divenuta operativa a seguito dell’emanazione del Dpcm di attuazione n. 29/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 19 marzo 2015. Per tale regolamento è stata prevista la vacatio legis, pertanto lo stesso è entrato in vigore dal giorno 3 aprile 2015. Ora, dunque, tutto è pronto per i lavoratori che vogliono richiedere che la loro quota di Trattamento di...
Lavoro subordinatoLavoro

Mutui e prestiti. Le banche considerano affidabile il contratto a tutele crescenti

03/04/2015 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 2 aprile 2015, ha dato notizia del fatto che, in questi giorni, alcune banche italiane hanno comunicato la decisione di applicare, per la concessione di mutui e prestiti ai lavoratori assunti con contratti di lavoro a tutele crescenti, gli stessi criteri di valutazione nel merito creditizio che venivano adottati per i lavoratori con il vecchio contratto a tempo indeterminato. Per Poletti, questa è una risposta...
Lavoro subordinatoLavoro

Confindustria. Monetizzazione del TFR con la busta paga di aprile

31/03/2015 Confindustria, con circolare n. 19838 del 26 marzo 205, ricorda che il Trattamento di Fine Rapporto maturando potrà essere liquidato mensilmente ai dipendenti a partire dalla busta paga del mese successivo a quello di presentazione del modulo di richiesta allegato al DPCM n. 29/2015. In merito viene rilevato che il DPCM entrerà in vigore il 3 aprile prossimo e, quindi, a rigore, le richieste dei lavoratori dovrebbero essere presentate a partire da tale data. Tuttavia, chiarisce...
Lavoro subordinatoLavoro

Retribuzione risultante da maggiorazione di quella di altro dipendente. Il collegamento non è per sempre

31/03/2015 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6266 del 27 marzo 2015, ha sostenuto che, qualora le parti, al momento della stipula del contratto, abbiano pattuito nello stesso una retribuzione risultante dalla maggiorazione del 5% rispetto alla retribuzione erogata a quello di un altro lavoratore dipendente della stessa azienda, deve escludersi che abbiano inteso in tal modo attribuire al lavoratore un automatico adeguamento alle maggiorazioni successivamente attribuite all’altro collega. Nel...
Lavoro subordinatoLavoro

5° Tutto lavoro: il 30 marzo 2015 presso la sede del Sole 24 Ore

30/03/2015 Si tiene (30 marzo 2015), presso la sede de Il Sole 24 Ore – Milano, Via Monte Rosa 91, Sala Collina – il 5° Tutto Lavoro. In mattinata un convegno aperto al pubblico dal titolo “Dalla legge delega ai decreti attuativi”, cui seguirà, nel pomeriggio, un workshop a numero chiuso, cui si potrà partecipare previo versamento di una quota di partecipazione su “Guida operativa al nuovo mercato del lavoro”. Gli argomenti che saranno trattati nel workshop sono: - i licenziamenti...
Lavoro subordinatoLavoro

Incentivi per le assunzioni di soggetti svantaggiati over 30 nella Regione Abruzzo

27/03/2015 E’ stato pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione delle istanze per l’accesso agli incentivi a datori di lavoro/imprese finalizzati all’incremento dell’occupazione, relativo alla Regione Abruzzo. Tipologie di incentivo Gli incentivi, riconosciuti a favore dei datori di lavoro che abbiano sede legale e/o operativa nella regione Abruzzo e che assumano soggetti svantaggiati over 30, sono: - bonus assunzionale per un importo massimo erogabile pari ad € 5.000,00, in caso di...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL stipulati da OO.SS. non dotate della maggiore rappresentatività comparata

27/03/2015 Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 5623 del 24 marzo 2015, si è espresso in merito a possibili criticità nell'applicazione dei contratti collettivi stipulati da OO.SS. non dotate della maggiore rappresentatività comparata. In effetti, fermo restando il principio di libertà sindacale e quindi la libertà datoriale di applicare un CCNL stipulato da qualsiasi organizzazione sindacale, le scelte del Legislatore sono volte a sollecitare l’applicazione di contratti collettivi stipulati da...
Lavoro subordinatoLavoro