Lavoro subordinato

Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada

30/04/2015 Con nota prot. 7136 del 29 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che in materia di autotrasporto, l’analisi dell'impianto normativo e sanzionatorio rileva una discrasia nella versione ufficiale italiana dell’art. 8, par. 6, del Regolamento (CE) n. 561/2006, rispetto alla traduzione della medesima norma nella quasi totalità delle altre lingue ufficiali dell’UE. Infatti, il testo letterale della norma, nella maggior parte delle lingue ufficiali...
Lavoro subordinatoLavoro

ANF anche per i familiari residenti all’estero dei soggiornanti di lungo periodo

28/04/2015 Il Tribunale ordinario di Brescia, con ordinanza del 14 aprile 2015, ha condannato l’INPS per comportamento discriminatorio nei confronti degli stranieri soggiornanti di lungo periodo e residenti in Italia. La questione è nata a seguito di ricorso presentato da alcuni lavoratori extracomunitari residenti in Italia e titolari di permesso di soggiorno CE di lungo periodo, ai quali l’Istituto aveva contestato l’indebita percezione di somme erogate a titolo di assegno per il nucleo familiare...
LavoroLavoro subordinato

Diritto di precedenza. La soluzione dei CdL per evitare dubbi interpretativi

24/04/2015 Con comunicato stampa del 21 aprile 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha proposto una soluzione per evitare dubbi interpretativi in merito al diritto di precedenza dei contratti a termine. Infatti, l’interpretazione restrittiva della normativa da parte dell’INPS può escludere dalla fruizione dei benefici contributivi molte imprese e il CNO ha proposto la riformulazione della norma all’interno del decreto di riforma delle tipologie contrattuali in discussione...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Le istruzioni operative INPS per la liquidazione della Qu.I.R.

24/04/2015 L’articolo 1, commi da 26 a 34, della Legge di Stabilità 2015, ha introdotto, in via sperimentale e in relazione ai periodi di paga decorrenti dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, la possibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato - ad eccezione dei lavoratori domestici e di quelli del settore agricolo - con un rapporto di lavoro in essere da almeno sei mesi, di richiedere al proprio datore di lavoro la liquidazione della quota maturanda del trattamento di fine rapporto (TFR), sotto...
Lavoro subordinatoLavoro

Impiegati e dirigenti agricoli non hanno facoltà di scelta sul TFR in busta paga

23/04/2015 Con circolare n. 1 del 20 aprile 2015, l’ENPAIA ha evidenziato che gli impiegati ed i dirigenti agricoli, iscritti obbligatoriamente all'Ente, non hanno la facoltà di scelta sul TFR in busta paga. Infatti, sono esclusi dai soggetti destinatari della possibilità di opzione de quo, i lavoratori dipendenti del settore agricolo ed i lavoratori dipendenti per i quali la legge, ovvero il CCNL, anche mediante il rinvio alla contrattazione di secondo livello, prevede la corresponsione periodica del...
Lavoro subordinatoLavoro

Collocamento al lavoro dei centralinisti non vedenti

22/04/2015 Con circolare n. 13 del 9 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni indirizzi operativi al fine di fornire criteri omogenei sotto il profilo pratico ed interpretativo, in merito alla normativa relativa al collocamento al lavoro dei centralinisti non vedenti. In particolare chiarisce il Ministero che la definizione di privo della vista, di cui alla Legge n. 113/1985, può intendersi riferita ai: - ciechi totali (art. 2); - ciechi parziali (art....
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamenti per cessazione di appalto e conciliazione obbligatoria

22/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 5382 del 2 aprile 2015, rispondendo ad un quesito posto da una Direzione Territoriale del Lavoro, ha chiarito che in caso di licenziamento di più di 4 lavoratori per cessazione anticipata di un contratto di appalto senza subentro di altra azienda, non è ammissibile la procedura di cui all’art. 7 Legge n. 604/1966, ovvero il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito di licenziamento per giustificato motivo...
Lavoro subordinatoLavoro

I chiarimenti ministeriali sulla conversione del permesso di soggiorno

21/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2062 del 20 aprile 2015, facendo seguito alla circolare congiunta del 22 dicembre 2014 ed alla circolare n. 11 del 24 marzo 2015, ha chiarito, in riferimento alla procedura di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato, che le Direzioni Territoriali del Lavoro devono valutare positivamente l’istanza di conversione presentata dal lavoratore stagionale al primo anno di...
LavoroLavoro subordinato

No al contributo di licenziamento nei passaggi diretti ed immediati dei nuovi affidamenti delle concessioni

20/04/2015 Nei nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas che prevedono il passaggio di personale dal gestore uscente al gestore subentrante, anche per il personale di staff può trovare applicazione la tutela occupazionale analoga a quella stabilita per il personale operativo, per cui verrebbe tutelato non soltanto il personale alle dirette dipendenze della società concessionaria, ma anche quello dipendente da una società da essa interamente controllata o dalla sua controllante, purché al...
Lavoro subordinatoLavoro

Studi professionali con ipotesi di tutele allargate

18/04/2015 E' stata raggiunta l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto degli studi professionali, che riguarda titolari, dipendenti e collaboratori ad esempio di studi notarili e degli avvocati. In prospettiva verrà definita la classificazione delle professioni non ordinistiche. Novità del Ccnl Siglata da Confprofessioni e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, l’intesa, che con validità dal 1° aprile 2015 al 30 marzo 2018, contiene l'aumento salariale per il prossimo triennio di 85...
ProfessionistiLavoro subordinatoLavoro