Diritto

Doppio giudizio se nel primo manca il ministero

17/08/2009 Le Sezioni unite di Cassazione, con sentenza n. 16503 del 15 luglio scorso, hanno precisato che, in ordine ad una vicenda sulla responsabilità civile per investimento a minore che, sceso dallo scuolabus, attraversava da solo al strada, il giudicato formatosi in un primo giudizio, cui non abbia partecipato il Ministero, riguardi solo la misura del danno conseguente all’evento e il comportamento colposo del conducente dell’auto, ma non anche tutte le autonome e distinte condotte poste in essere da...
Diritto CivileDirittoDiritto Penale

Dal 1° gennaio 2010 nuovi obblighi per gli esportatori

17/08/2009 Gli esportatori italiani, a partire dal 1° gennaio 2010, saranno tenuti a rispettare una seria di nuovi obblighi imposti nel nostro ordinamento dal recepimento della direttiva 2008/08/Ce, che ha modificato il criterio di territorialità. In particolare, i servizi previsti dall’articolo 40 del Dl 331/93 che fino al 31 dicembre 2009 formano il plafond per l’esportatore abituale, dall’anno prossimo dovranno essere considerati fuori campo Iva per mancanza del requisito territoriale. Dovrà, inoltre...
Diritto InternazionaleDiritto

Prime applicazioni della sanatoria per le multe

15/08/2009 I comuni di Roma e Napoli hanno scelto di applicare la sanatoria prevista dall'art. 15 del Dl 78 anti-crisi sui verbali per violazione de codice della strada elevati fino al 31 dicembre 2004. La maggioranza dei comuni italiani non si è ancora espressa in merito, rinviando la questione a dopo le vacanze estive, mentre si sono detti contrari alla misura i comuni di Bologna e Milano. Eleonora Pergolari
DirittoDiritto Amministrativo

Riallineamento non rateizzabile

15/08/2009 Non è rateizzabile – afferma in un interpello l’Amministrazione finanziaria – la plusvalenza da riallineamento nel consolidato fiscale: l’opzione per il trasferimento in neutralità in costanza di consolidato è alternativa alla tassazione a rate della plusvalenza. In sede di riallineamento, la tassazione è in unica soluzione. Alessia Lupoi
DirittoDiritto Commerciale

Finalmente class action al via

15/08/2009 Con l'entrata in vigore, oggi, della Legge sviluppo anche in Italia potrà essere dato avvio alle azioni collettive. In particolare, questa procedura potrà essere attivata a partire dal 1° gennaio 2010 sugli illeciti commessi a partire da oggi. Eleonora Pergolari
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Sosta con tutta calma per chi risiede in Ztl

14/08/2009 La Cassazione – sentenza n. 8905 del 14 aprile scorso – ha accolto il ricorso presentato da un uomo residente in zona a traffico limitato, e quindi autorizzato alla sosta operativa, che era stato multato per aver effettuato il carico e lo scarico di merce dal proprio veicolo a motore spento e con calma. Annullata, conseguentemente, la sentenza con cui il giudice di pace aveva confermato la sanzione omettendo completamente di motivare il proprio provvedimento. Eleonora Pergolari
DirittoDiritto Amministrativo

Prima applicazione dell'art. 614 bis c.p.c.

13/08/2009 Il giudice monocratico del Tribunale di Terni, con ordinanza del 4 agosto scorso, ha applicato, per la prima volta, la nuova norma di cui all'art. 614 bis c.p.c. per come introdotta con la recente riforma del processo civile e volta a rafforzare l'esecutività delle sentenze civili. In particolare, la misura prevede il versamento di una somma, da parte del debitore, per ogni giorno di ritardo nell'adempimento delle decisioni giudiziarie. Nel caso esaminato dal giudice umbro, il proprietario di un...
Diritto CivileDiritto

Coop: utili distribuiti solo con riserve ricostituite

13/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 216 del 12 agosto 2009, spiega che il Dlgs 6/2003 - riforma del diritto societario - non ha previsto alcuna esplicita abrogazione della norma contenuta nell’articolo 3 della legge n. 28/1999, che prevede che "la disposizione dell'articolo 12, primo comma, della legge 16 dicembre 1977, n.. 904, riguardante l'esclusione delle somme destinate a riserve indivisibili dal reddito imponibile delle società cooperative e dei loro consorzi, deve intendersi...
DirittoDiritto Commerciale