- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Agevolazioni contributive nel Decreto Agosto
Molteplici sono le agevolazioni contributive messe in campo dal Legislatore con il c.d. Decreto Agosto per fronteggiare l’attuale crisi economica conseguente all’emergenza Coronavirus.
ENPAIA, Bonus Covid di maggio per Agrotecnici e Periti Agrari
L’ENPAIA ha reso noto che la Gestione Separata degli Agrotecnici e la Gestione Separata dei Periti Agrari della Fondazione sono pronte ad erogare l’indennità Covid-19 per il mese di maggio
Comunicazione di infortunio telematica, disponibile la funzionalità "Tramite file"
L’INAIL ha reso noto che dal 14 dicembre 2018 è disponibile la funzionalità “Tramite file” della Comunicazione di infortunio per l'invio di una nuova comunicazione mediante il caricamento di un file in formato XML. A partire dalla nuova sezione Atti e documenti > Moduli e modelli > Prevenzione >...
Edilizia, domande per la riduzione contributiva entro il 15 marzo 2019
Con il decreto 4 ottobre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato, per il 2018, la riduzione contributiva prevista per gli operai a tempo pieno del settore edile per cui l’INPS, con circolare n. 118 del 13 dicembre 2018, ha fornito le indicazioni operative per...
Portali CO e Unimare, nuovi indirizzi e sospensione momentanea dei servizi
L’ANPAL, con comunicato del 13 dicembre 2018 – ha informato gli utenti che dalle ore 17.00 fino alle 18.00 del 18 dicembre 2018 il portale per le Comunicazioni Obbligatorie – che costituisce il punto di accesso unico per l’invio on-line delle comunicazioni di instaurazione, proroga, trasformazione,...