- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoro domestico, vantaggi economici per assumere badante nei giorni di riposo
Dal 1° ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante “notturna” o una lavoratrice in sostituzione della titolare che integri il lavoro nei giorni e nelle ore di riposo di quest’ultima.
ISI Agricoltura 2019/2020, chiusura procedura informatica
L'INAIL ha reso noto lo scorso 11 settembre che Il 24 settembre 2020 si chiuderà la procedura informatica per la compilazione delle domande ISI Agricoltura 2019/2020.
Incentivi per l’occupazione, online il repertorio nazionale
L’ANPAL ha reso noto che sul proprio sito è accessibile online il nuovo Repertorio nazionale degli incentivi per l'occupazione che permette di consultare i diversi incentivi di livello nazionale e regionale, riconosciuti alle aziende.
Visite mediche per valutare le condizioni dei lavoratori e privacy
È convinzione dei datori di lavoro credere di essere in regola col Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) nominando il medico competente quando obbligatorio. Ecco in quali casi.
San.Arti., recupero versamenti contributo COVID – 19
Il Consiglio di Amministrazione di San.Arti. (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato)