- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo Est, contributo ordinario mensile pro-capite pari a 11 euro
Il Fondo Est per l’assistenza sanitaria integrativa del commercio, turismo, servizi e settori affini, con circolare n. 4 del 9 luglio 2018, ha rammentato che il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro delle aziende dei settori dei pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e...
Vanno contestate le mancanze addebitate al dirigente licenziato per motivi disciplinari
Con sentenza n. 17676 del 5 luglio 2018 la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito che le tutele dell’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970) trovano applicazione nell’ipotesi di licenziamento di un dirigente, a prescindere dalla sua specifica collocazione nell’impresa, sia se il...
Assegno di ricollocazione, aggiornate le FAQ
L’Anpal, in data 9 luglio 2018, ha aggiornato la FAQ sull’Assegno di ricollocazione introducendone delle nuove e modificando alcune già presenti nell’elenco. Più nello specifico ha introdotto le seguenti FAQ: J.8 su come si traccia l'offerta di lavoro; M.2 su parametri oggettivi dell'offerta...
Modulo OT24 2019 da presentare entro il 28 febbraio 2019
L’INAIL ha reso disponibile il modulo OT24 2019 e la relativa Guida alla compilazione. Si rammenta a tal proposito che l’Istituto in questione può applicare una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e...
Cessazione dell’obbligo di erogazione della Qu.I.R.
Con messaggio n. 2791 del 10 luglio 2018 l’INPS ha rammentato che la legge di stabilità 2015 aveva previsto, in via sperimentale e per il periodo dall’1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, la possibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato (eccetto che per i lavoratori domestici e quelli del...