- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Piccoli coloni e compartecipanti familiari, retribuzioni per malattia maternità e tubercolosi
Con circolare n. 86 del 20 luglio 2018 l’INPS ha comunicato gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2018, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Ricorda l’Istituto che...
Anpal-Federdistribuzione, partnership per l'alternanza scuola-lavoro
Con comunicato del 20 luglio 2018 l’Anpal ha reso noto di aver siglato un protocollo di intesa con Federdistribuzione, l'associazione espressione della distribuzione moderna e organizzata, finalizzato a favorire l'incontro tra il sistema della domanda delle imprese del settore ed il sistema di...
Riduzione della retribuzione del socio di cooperativa per crisi aziendale
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 19096 del 18 luglio 2018, ha confermato che, al fine di evitare possibili abusi a danno dei soci lavoratori di una cooperativa, la deliberazione del “piano di crisi aziendale” deve contenere elementi adeguati e sufficienti tali da...
Comunicazioni Obbligatorie provincia di Roma e deroga dei tempi di invio
L’Anpal, con nota prot. n. 9003 del 16 luglio 2018, ha comunicato che dal 22 giugno 2018 è stato messo a disposizione il nodo web sussidiario per gli utenti della Regione Lazio, per l’invio e la gestione delle comunicazioni obbligatorie e che le procedure di accreditamento ai servizi ANPAL da parte...
Primo riconoscimento ufficiale dei riders
I sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le associazioni datoriali del settore hanno dato la notizia che dal 18 luglio 2018 - anche i riders (fattorini che con biciclette, scooter e motocicli portano nelle case merci acquistate per lo più online) hanno il loro riconoscimento...