- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Divieto pagamento stipendi in contanti: nuovi chiarimenti dell’INL
Con nota prot. n. 5828 del 4 luglio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al divieto di pagamento in contanti della retribuzione per i dipendenti ed i collaboratori coordinati e continuativi. Più nello specifico si rammenta che fra le modalità di...
Contratti a termine illegittimi? Va riconosciuta l’anzianità lavorativa e retributiva
A seguito di dichiarazione, da parte della Corte di Appello, della nullità del termine apposto ad una serie di contratti e la condanna per il datore di lavoro al pagamento di undici mensilità globali di fatto a titolo risarcitorio, un lavoratore ha fatto ricorso in Cassazione chiedendo il...
Gestione Separata Agrotecnici Saldo contributi 2017
Con nota prot. n. 175174 del 2 luglio 2018, l’ENPAIA (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) ha ricordato che l’1 agosto 2018 scadrà il termine per il versamento a saldo dei contributi (soggettivo ed integrativo) dovuti per l’anno 2017 alla Gestione...
Cumulo previdenziale gratuito per gli agrotecnici
Sul sito dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), in data 3 luglio 2018, è stata pubblicata una news che ricorda che la legge di stabilità 2017 ha esteso, a partire dal 1° gennaio 2017, l’applicazione del cumulo contributivo anche alle forme...
Testo Unico su salute e sicurezza aggiornato a luglio 2018
A seguito della rivalutazione delle ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile il Testo...