- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Rottamazione-quater: ottava rata entro il 9 giugno
Ultima chiamata - il 9 giugno 2025 - per il versamento dell’ottava rata per chi ha aderito alla Rottamazione-quater. Le modalità di pagamento.
Accertamento della disabilità e indennità di frequenza: chiarimenti dall'INPS
La riforma 2024 semplifica l'accertamento della disabilità, attivando il procedimento attraverso l'invio telematico del certificato medico. L'INPS, per la sperimentazione in atto, coordina le disposizioni con la normativa sull'indennità di frequenza.
Ires e Irap, sostitutiva per riallineamento delle divergenze
Nuovi codici tributo per il pagamento dell'IRES, IRAP e delle imposte sostitutive a seguito del riallineamento delle divergenze derivanti dai cambiamenti nei principi contabili, come previsto dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024.
Sport durante i permessi 104: licenziamento illegittimo
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che, durante i permessi ex Legge 104 per assistere un familiare disabile, si allontana brevemente per attività sportiva terapeutica, garantendo comunque l'assistenza.
Certificati di malattia: novità per la comunicazione ai datori di lavoro
Campo <tipoVisita> anche nel file XML, per semplificare la gestione dei certificati di malattia. Lo comunica l'INPS. I datori di lavoro devono adeguare i loro sistemi entro il 15 luglio 2025, per garantire un'elaborazione corretta delle informazioni