- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Contributi e incentivi 2025 per editoria e informazione
Stanziati 82 milioni di euro per il sostegno all’editoria. Previsti aiuti a edicole, editori e distributori, con incentivi per innovazione, digitalizzazione e diffusione nei piccoli comuni.
Composizione negoziata. Unioncamere: istanze raddoppiate e più casi di successo
Composizione negoziata: raddoppiano le istanze nel primo semestre 2025. In aumento tasso di successo e partecipazione di imprese strutturate. Criticità per le PMI. I dati illustrati da Unioncamere.
ETS. Nuova funzionalità RUNTS dal 10 giugno 2025
Dal 10 giugno 2025 sarà attivo nel RUNTS un nuovo campo obbligatorio “Totale entrate” per agevolare il deposito del bilancio 2024 degli Enti del Terzo Settore.
Rating di legalità: in consultazione il nuovo Regolamento attuativo
L’AGCM ha avviato una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento del rating di legalità. Novità su requisiti, soggetti ammessi e procedura. Scadenza: 25 giugno 2025.
Inps: nuova funzione telematica per la cessione del quinto su pensione
Inps: resa nota dall'Istituto nuova funzione telematica per la cessione del quinto su pensione. Le novità in tema di rinegoziazione, con riferimento all'inserimento del CRO e del TRN