- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Trust autodichiarato soggetto a tassazione fissa
Il conferimento di beni in trust autodichiarato è soggetto a tassazione in misura fissa, e non a imposte proporzionali. Lo ha ribadito la Corte di cassazione con ordinanza n. 22979/2024.
Dal 1° settembre stop al PIN INPS per l’accesso ai servizi online
Dal 1° settembre 2024, cessa definitivamente e per tutti l’accesso ai servizi online INPS tramite PIN. Il login sarà consentito esclusivamente con SPID, CIE 3.0 e CNS.
Correttivo. Versamenti Irpef, saldo e acconto: nuova data
Dal decreto correttivo - n. 108/2024 - modifiche importanti riguardanti le scadenze fiscali per specifiche categorie di contribuenti tenute al pagamento dell'acconto per il 2024 e del saldo per il 2023.
Carburante agricolo agevolato. Proroga istanze al 31 agosto 2024
Più tempo per richiedere l’accisa agevolata sul carburante agricolo. Grazie alla legge di conversione del decreto Agricoltura, solo per il 2024, vi è la proroga dei termini per la presentazione delle domande al 31 agosto 2024.
Ricorso senza procura speciale: spese del giudizio a carico dell'avvocato
Ricorso in Cassazione senza procura speciale. Cassazione: la condanna al pagamento delle spese processuali ricade sull'avvocato, che ha agito senza i necessari requisiti formali.