- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Diritto di superficie e costruzioni al di sopra o al di sotto del suolo
Studio del Notariato sulla natura giuridica del diritto di superficie: costituzione e profili applicativi. Analizzate le costruzioni al disotto e al disopra del suolo.
Processo telematico: nota delle Camere penali sulle nuove specifiche tecniche
Prime considerazioni sulle specifiche tecniche per i depositi degli atti del processo telematico formulate dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI).
Avvocati di migranti ammessi al gratuito patrocinio Italia-Albania: rimborso spese
Protocollo Italia - Albania sulla collaborazione in materia migratoria: in Gazzetta il DM Giustizia con le misure e le condizioni del rimborso delle spese di viaggio e soggiorno all'avvocato e all'interprete dei migranti ammessi al gratuito patrocinio.
Omesse ritenute: crisi economica e rottamazione stoppano la condanna
Nel reato di omesse ritenute previdenziali, la crisi economica può esonerare dalla responsabilità penale l'imprenditore. L'adesione alla rottamazione può essere valutata come elemento a favore dell'imputato. Così la Cassazione.
Testi unici fiscali: c’è tempo fino a fine 2025
E’ ufficiale la proroga al 31 dicembre 2025 del termine per la redazione dei testi unici in materia di riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario.