- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Malattia, maternità e permessi 104 in pagamento diretto: istruzioni INPS
L'Inps ha pubblicato nuove istruzioni operative per il pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario nei casi in cui il datore di lavoro non anticipa le somme dovute. Vediamo di seguito.
Misure a sanitari no vax: nessuna violazione dei diritti umani
Pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo sul ricorso promosso da un gruppo di lavoratori sanitari contro le misure imposte a seguito del loro rifiuto di vaccinarsi contro il Covid-19: nessuna violazione della Cedu.
Libri digitali con aliquota Iva ridotta
Per agevolare le prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri, che hanno soppiantato le attività in vigore negli anni 70/80, l’Agenzia delle Entrate si esprime sull’aliquota Iva applicabile nel campo editoriale.
Unioncamere: prima edizione dell’Osservatorio crisi d’impresa
L'Osservatorio nazionale sulla crisi d'impresa di Unioncamere analizza le crisi d'impresa dal 2021 al 2024, evidenziando l'impatto del nuovo CCII e la transizione verso procedure più agili e meno punitive. Aumentano le procedure di composizione negoziata; calano concordati preventivi e liquidazioni coatte amministrative.
Farmacisti: da Enpaf rimborsi delle spese per nascita, adozione o affidamento
Enpaf ha stanziato risorse per rimborsare le spese sostenute dagli iscritti in occasione della nascita di un figlio, dell'adozione o dell'affidamento preadottivo di un minore. Di seguito i dettagli.