- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Bonus psicologo, disponibili le graduatorie 2024
Bonus psicologo, disponibili le graduatorie 2024. Nell'articolo, tutti i chiarimenti resi noti dall'Inps
Specializzazione intelligente, al via le domande
Dal 10 settembre 2024 le imprese del Mezzogiorno possono presentare domanda per accedere agli incentivi destinati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale promossi dal MIMIT nell’ambito della “Strategia nazionale di specializzazione intelligente”.
Consulenti del lavoro: al via gli esami di abilitazione 2024
Il 9 e 10 settembre 2024 si terranno le prove scritte degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Vediamo di seguito quali sono i contenuti delle prove e le modalità di valutazione dei candidati.
Iva per servizi via streaming: modifica della territorialità
In attuazione delle norme UE, si stabilisce un nuovo principio di territorialità per i servizi associati ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, incluse le fiere e le esposizioni erogate virtualmente.
Commercialisti sul futuro delle Onlus, guida completa tra opportunità e limiti
Pubblicata la guida che esplora il futuro delle Onlus, che analizza le opportunità e i limiti associati all'iscrizione al RUNTS e le relative implicazioni fiscali. Offre agli esperti contabili strumenti essenziali per assistere le Onlus durante i cambiamenti normativi.