- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Maxi sanzione per lavoro nero: aggiornato il vademecum INL
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il vademecum sui casi di applicabilità della maxi sanzione per lavoro nero, comminata nelle ipotesi di rapporti di lavoro subordinato instaurati senza preventiva e regolare comunicazione di assunzione.
Sponsorizzazioni sportive, agevolazione estesa a metà novembre 2024
Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari con domanda entro il 15 novembre 2024. La spesa minima è di 10.000 euro. Si può ottenere fino al 50% degli investimenti effettuati.
INAIL: in aumento infortuni sul lavoro e malattie professionali
L'INAIL ha reso noti i dati delle denunce di infortunio sul lavoro e delle malattie professionali sino al mese di luglio 2024. Aumentano, in particolare, gli infortuni in itinere.
Giornalisti, indennità ex fissa: domande entro il 30 settembre 2024
Per l’anno 2024 l’Inpgi provvederà a farsi carico dell’erogazione dell’indennità Ex fissa relativa alle domande presentate tra il 1° settembre 2023 e il 30 settembre 2024. L’Importo sarà pari a 3.000 euro.
Indennità di risultato dei dirigenti: quando non è dovuta
Dirigenti: decisione della Corte di cassazione sulla corretta applicazione della disciplina riguardante l'indennità di risultato e la valutazione negativa della performance.