- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Lavoro subordinato: la Cassazione spiega quando si configura
L'inserimento stabile del lavoratore nell'organizzazione aziendale, nonostante l'autonomia tecnica e la mancanza di esclusività, porta alla configurazione di un rapporto di lavoro subordinato. Le precisazioni della Cassazione sul caso di un fotoreporter.
Agevolazione ICI prima casa: la parola alla Corte costituzionale
Agevolazione ICI prima casa sull'abitazione principale: rimessa, alla Corte costituzionale, la questione relativa al requisito della dimora abituale dei “familiari”. I dubbi sollevati dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Titolari effettivi: il Consiglio di Stato rinvia alla CGUE
Nuovo stop per il registro dei titolari effettivi: il CdS ha rimesso la questione alla Corte Ue. Rinvio motivato dalla necessità di ottenere chiarimenti sulla corretta applicazione delle norme europee nell'ordinamento italiano. I testi delle due ordinanze nn. 8245 e 8248/2024.
Licenziamento per superamento del comporto escluso dal blocco covid
Licenziamento per superamento del periodo di comporto fuori dal "blocco" dei licenziamenti stabilito durante l'emergenza Covid-19: esclusa l’applicabilità in via analogica del divieto. La conferma della Corte di cassazione.
Data Governance Act: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il Decreto legislativo che allinea l'Italia alla strategia europea per la gestione dei dati, promuovendo la condivisione responsabile e sicura dei dati pubblici e privati: attuato il Data Governance Act (DGA). Aspre sanzioni in caso di violazioni.