- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Società unipersonali: applicabili le norme del Decreto 231
Cassazione: la società unipersonale è un soggetto giuridico a cui si applicano le norme previste dal Decreto legislativo n. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti.
Elezione Ordini commercialisti: non oltre 2 mandati consecutivi
Elezione dei Consigli dell'Ordine dei commercialisti ed esperti contabili. Cassazione: consiglieri e presidente eleggibili per non oltre due mandati consecutivi, situazione di ineleggibilità alla carica senza eccezioni o limitazioni.
Amministratore e custode di aziende: come si computa il compenso?
Ai fini del computo del compenso per l’amministrazione e la custodia giudiziale di aziende, va fatto riferimento alla somma dei componenti positivi di reddito lordo e delle attività, ossia ai ricavi annuali, non al valore del patrimonio aziendale.
Violenza sulle donne e in ambito domestico: rafforzate protezione e prevenzione
Contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica: sì dal Consiglio dei ministri al Disegno di legge che rafforza le misure di prevenzione e protezione.
Mobbing al lavoro. Configurabilità e onere della prova secondo la Cassazione
Per la configurabilità del mobbing lavorativo devono ricorrere: una serie di condotte vessatorie, il danno alla salute, il nesso eziologico tra condotte e danno, l’intento persecutorio che unifica le condotte. Lo ha precisato la Cassazione.