- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Scritture Sas parziali e incomplete: accomandatari condannati per bancarotta
Contabilità tenuta in modo parziale e incompleto, tanto da non consentire di ricostruire il patrimonio sociale e il movimento degli affari della Sas? Soci accomandatari a rischio condanna per bancarotta fraudolenta documentale.
Ingiurie al coordinatore: licenziamento sproporzionato ma niente reintegra
Illegittimo, per sproporzione, il licenziamento intimato al lavoratore per aver rivolto ingiurie al proprio coordinatore, non di gravità tale da giustificare il recesso. Tutela indennitaria adeguata.
Impugnazione delibere assembleari: conflitto d'interessi non immanente
Chiarimenti della Corte di cassazione in ordine alla nomina ex art. 78 c.p.c. del curatore speciale di società di capitali nell'ambito dei giudizi d'impugnazione delle deliberazioni assembleari.
Esame avvocato. Giustizia: prorogato il termine per la compiuta pratica
I praticanti avvocati che completeranno il tirocinio forense entro il 6 gennaio 2022 potranno partecipare alla prossima sessione dell’esame per diventare avvocati. Pubblicato il decreto di rettifica del ministero della Giustizia.
Indebita compensazione di crediti fittizi con concorso del consulente
Sistematica creazione di crediti Iva fittizi e successivo utilizzo degli stessi in compensazione: anche il consulente fiscale risponde per concorso nel reato di indebita compensazione.