- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Quota 100 e divieto di cumulo: questione infondata per la Consulta
Anticipato, dalla Corte costituzionale, l'esito dell'esame, in camera di consiglio, della questione di legittimità sollevata dal Giudice del lavoro di Trento in tema di quota 100 e divieto di cumulo.
Cassa Forense: contributi per figli nati/adottati/affidati. Nuovo bando 2022
Avvocati: pubblicato, da Cassa Forense, il nuovo bando assistenza n. 10/2022 per l’assegnazione di contributi per figli nati/adottati/affidati dal 1° novembre 2019 al 31 dicembre 2021. Domande online entro il 15 dicembre.
Operazioni di borsa abusive: Banca condannata allo storno degli addebiti
Istituto di credito condannato a stornare dai conti correnti del cliente gli addebiti relativi a operazioni di borsa abusivamente poste in essere.
Avvocato non restituisce le somme del cliente? Sospeso
Sospeso il legale che non restituisce le somme ricevute per conto del cliente, trattenendole in assenza dei requisiti dettati dalla norma deontologica per operare la compensazione.
Indebita compensazione di crediti R&S con contributi previdenziali
Reato di indebita compensazione configurabile in caso di utilizzo in compensazione di inesistenti crediti di ricerca e di sviluppo a fronte di debiti per IVA e per contributi assistenziali e previdenziali. La Cassazione conferma il sequestro.