- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fabbricati dell'agriturismo da considerare "rurali" anche se di lusso
Anche a un'abitazione munita delle caratteristiche di lusso, se destinata all'attività ricettiva di un agriturismo, può essere riconosciuto il requisito della ruralità in funzione della strumentalità all’attività agricola.
Abusi di mercato. Corte Ue: no a conservazione generalizzata dei dati
Contraria alle norme Ue una conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico telefonico disposta, a titolo preventivo, per finalità di contrasto dei reati di abuso di mercato. Lo ha precisato la Corte di giustizia.
Esame avvocato 2022 con doppio orale, bando in Gazzetta
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di avvio della sessione 2022 dell'esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato, esame che si svolgerà, anche quest'anno, mediante una doppia prova orale.
Crisi d'impresa e Insolvency, la Cassazione illustra le principali novità
Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, il punto sulle principali novità normative introdotte a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e del collegato Decreto Insolvency.
Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti
Pronuncia della Corte di cassazione sulla tutela applicabile in caso di licenziamento intimato prima del superamento del periodo di comporto: reintegra e risarcimento a prescindere dal requisito dimensionale del datore di lavoro.