- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riforma del processo civile. Le novità per i giudizi in Cassazione
Dal Massimario di Cassazione, il punto sulle novità normative introdotte dallo schema del decreto legislativo che attua la riforma del processo civile, attualmente in attesa di pubblicazione in GU.
Forti divergenze sul luogo di lavoro? Non bastano per il danno da straining
No al risarcimento dei danni da straining in caso di accesa conflittualità tra datore e lavoratore, non concretizzatasi in condotte vessatorie. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Corte Ue: obbligo di rettificare la detrazione Iva per beni non utilizzati
Corte di giustizia: obbligo di rettifica della detrazione Iva relativa a beni e servizi acquistati al fine di creare beni d’investimento, rimasti inutilizzati a causa della messa in liquidazione e cancellazione della società.
Condizionale, obblighi risarcitori entro il termine della sospensione
Entro quale termine l'imputato deve provvedere agli obblighi risarcitori a cui sia stata subordinata la sospensione condizionale della pena se il giudice non fissa una data? La soluzione delle Sezioni Unite di Cassazione.
Facebook utilizzato durante la guida di mezzo di servizio? Licenziato
Sì al licenziamento disciplinare del conducente di bus che abbia più volte utilizzato il proprio profilo Facebook inviando post mentre era alla guida dell'automezzo di servizio.