- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Falsa denuncia contro il datore? Il dipendente rischia il licenziamento
Sì al licenziamento del dipendente che ha presentato una falsa denuncia laddove risulti che lo stesso abbia agito solo con la volontà di danneggiare il datore di lavoro per vendicarsi del mancato riconoscimento di proprie rivendicazioni.
Benefici prima casa sul nuovo acquisto se l'immobile posseduto non è idoneo
L'immobile pre-posseduto è inidoneo, per le sue dimensioni, ad essere destinato ad abitazione in base alle esigenze abitative del nucleo familiare del contribuente? Agevolazioni prima casa in salvo.
Partecipazione nella società di consulenza? Commercialista ineleggibile a sindaco
Il commercialista detiene una rilevante partecipazione nello studio professionale che presta attività di consulenza in favore della "controllata"? Non può ricoprire l'incarico di sindaco della società.
Somministrazione a termine: vanno specificate le causali giustificative
Ai fini della valida apposizione del termine al contratto di somministrazione, devono essere indicate le ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo riferite alla società utilizzatrice.
Il reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia d’immobile
Il più grave reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia: unico reato a formazione progressiva che viene a cessare con l'ultima delle operazioni poste in essere.