- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Infortuni sul lavoro: copertura INAIL del virus contratto nei luoghi di lavoro
Anche le infezioni virali contratte sul luogo di lavoro sono coperte dall'assicurazione Inail. La prova dell'origine lavorativa del virus può essere fornita mediante presunzioni semplici.
Pena illegale: la Cassazione può rilevarla d'ufficio anche con ricorso inammissibile
E' possibile, per la Corte di cassazione, rilevare d'ufficio l'illegalità della pena irrogata in presenza di ricorso inammissibile? La risposta delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Impugnativa di più atti con unico ricorso: come si determina il contributo unificato?
Più atti impugnati con un solo ricorso? Il contributo unificato deve essere versato in unica soluzione e il relativo importo risulta dalla somma dei contributi dovuti con riferimento ad ogni atto impugnato.
Tribunale online, avvio del progetto in quattro Uffici giudiziari
Digitalizzazione Giustizia: avviato il progetto pilota Tribunale Online negli Uffici Giudiziari di Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord.
Reato di evasione fiscale. Le SU sul risarcimento del danno subito dalla PA
Responsabilità da evasione fiscale costituente reato: le Sezioni Unite civili di Cassazione sulla determinazione del danno risarcibile alla Pubblica amministrazione. Sì al risarcimento anche del danno all'immagine.