- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consumatori, nuove azioni rappresentative al via
Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori: le nuove regole dettate dal decreto legislativo attuativo della direttiva 2020/1828 applicabili dal 25 giugno 2023.
Docente incapace di insegnare, sì alla dispensa
Cassazione: la libertà d'insegnamento non è illimitata ma trova il suo più importante limite nella tutela del destinatario della didattica, vale a dire l'alunno. Sì alla dispensa dell'insegnante per inettitudine alla docenza.
Consulta sul TFS: differimento incompatibile con la Costituzione
Il differimento del TFS in caso di cessazione dal rapporto di lavoro del dipendente pubblico per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta con il principio della giusta retribuzione. Evidenziata la necessità di un prioritario intervento del legislatore.
Appalti. La procedura di arbitrato nel nuovo Codice
L'arbitrato nel nuovo Codice degli appalti pubblici: tutte le novità su perimetro applicativo, nomina degli arbitri e composizione del collegio arbitrale, svolgimento della procedura, Camera arbitrale e Albo degli arbitri per i contratti pubblici.
Esame avvocato in due prove e notifiche ordinarie fino a fine 2023
Via libera della Camera alla fiducia sul Decreto Omnibus, il testo passa al Senato. Tra le novità: esame forense 2023 articolato in una prova scritta e in una prova orale, notificazioni ancora in via ordinaria fino a fine anno.