- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Contestazione tardiva ma il fatto illecito sussiste? No alla reintegra
Qual è la tutela applicabile in caso di tardiva contestazione del licenziamento? Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione dopo aver fatto il punto sul principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare.
INAD. Domicili digitali attivi e consultabili
Dal 6 luglio 2023 diviene operativo l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), il nuovo strumento per ricevere le comunicazioni ufficiali e le notifiche da parte della Pubblica amministrazione.
Grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone: licenziato
Sì al licenziamento per giusta causa dell'operatrice di assistenza alla quale sia stata contestata una grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone assistite. Cassazione: sanzione disciplinare proporzionata.
Abuso di posizione dominante, violazione GDPR rilevata dall'Antitrust nazionale
Corte Ue: le autorità nazionali garanti della concorrenza possono constatare, nell'esame di un abuso di posizione dominante, la conformità ai requisiti del GDPR del trattamento dati effettuato dall'operatore di social network (Facebook).
Reati di autoriciclaggio e appropriazione indebita: amministratore condannato
Responsabile dei reati di appropriazione indebita e di autoriciclaggio l'amministratore della società che abbia venduto un marchio di quest'ultima appropriandosi delle somme ricavate a proprio esclusivo profitto.