- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sistematica conservazione di email? È controllo del lavoratore
Non tutela la sicurezza informatica e la continuità dell’attività aziendale la sistematica conservazione di email e log di accesso alla posta elettronica tramite un gestionale. Garante privacy: è configurabile un’attività di controllo del lavoratore.
Sì al correttivo al Codice appalti: equo compenso e CCNL. Cosa cambia
Equo compenso per i professionisti e CCNL da applicare a tutele del personale dipendente. Sono le principali aree di intervento dello schema di decreto correttivo del Codice appalti approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri. Novità.
Decreto Flussi: nulla osta revocato se il datore di lavoro non conferma la domanda
Novità del decreto Flussi. Il datore di lavoro dovrà confermare le domande di nulla osta presentate dal 9 gennaio 2025. Il contratto di soggiorno, sottoscritto digitalmente, va trasmesso con modalità telematica allo sportello unico per l’immigrazione
Legge di Bilancio 2025. Bonus mamme anche alle lavoratrici autonome
Bonus mamme esteso alle lavoratrici autonome. Lo ha annunciato il MEF ed è quanto si è impegnato a fare il Governo approvando, alla Camera, il 17 ottobre 2024, la mozione di maggioranza per la parità di genere. La misura nella legge di Bilancio 2025?
DDL Lavoro: cassa integrazione solo per le giornate senza attività lavorativa
Consentita la fruizione della cassa integrazione solo per le giornate non oggetto di attività lavorativa. Ai fini della comunicazione di rioccupazione e per evitare la decadenza non è più valida la comunicazione resa dalle agenzie di somministrazione