- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sicurezza sul lavoro. Aggiornamento quinquennale o biennale per il preposto?
Sicurezza sul lavoro. È valido l’Accordo Stato-Regioni del 2011 che prevede un aggiornamento quinquennale per il preposto o si applica tout court la previsione di legge che dispone una cadenza almeno biennale? La Commissione interpelli torna sul tema
Appalti pubblici, clausole sociali del bando di gara: cosa cambia con il correttivo
Lo schema di decreto legislativo correttivo del codice degli appalti pubblici modifica le norme in materia di clausole sociali del bando di gara e degli avvisi. Quali regole valgono per l’applicazione dei contratti collettivi nazionali e territoriali
Riforma del codice degli appalti pubblici: in chiaro i criteri per il CCNL applicabile
Lo schema di decreto legislativo, di riforma del codice dei contratti pubblici introduce nuovi criteri per l'individuazione del contratto collettivo nazionale o territoriale applicabile al personale impiegato in appalti pubblici e concessioni. Quali?
Assunzione di beneficiari di ADI e SFL: come fare domanda di esonero all’INPS
Sbloccato l'esonero contributivo per assunzione/trasformazione di percettori di Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Per fruire del beneficio i datori di lavoro devono compilare e inviare il modulo online “Esonero SFL-ADI”.
Bonus Natale. Requisiti, condizioni, adempimenti: la scheda pratica
Bonus Natale, cosa cambia a seguito delle novità del D.L. n. 167/2024 e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate rese con la circolare n. 22 del 2024? Requisiti, condizioni, adempimenti: tutti gli strumenti utili per gestire correttamente il bonus.